Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

5 risposte dell’Ausl alle nostre domande sull’ospedale di Mirandola

In risposta allโ€™articolo โ€œ5 domande โ€“ in attesa di risposta โ€“ sullโ€™Ospedale di Mirandolaโ€ pubblicato dalla testata online โ€œSulPanaro.netโ€, lโ€™Azienda USL di Modena risponde punto su punto ai dubbi espressi:   1 โ€“ Gli anestesisti rimasti a Mirandola sono quattro con turni di 12 ore massimi ciascuno, e per eseguire gli interventi di chirurgia sia generale che ortopedica e ginecologica (queste sono le specialitร  che riguardano lโ€™ospedale di Mirandola) non sono sufficienti per accompagnare ortopedici, chirurghi e ginecologi durante le operazioni. Quindi come si fanno a garantire 24 ore su 24 gli interventi programmati e le urgenze e la sala parto? ย  Come ogni Azienda sanitaria dโ€™Italia, anche lโ€™Azienda USL di Modena deve fare i conti con la carenza di specialisti, in modo particolare di anestesisti; gap che si sta cercando di colmare attivando tutti gli strumenti a disposizione, ovvero promuovendo bandi di selezione a tempo indeterminato e per incarichi libero professionali. Detto ciรฒ, al Santa Maria Bianca รจ attiva una guardia anestesiologica H24, che consente di effettuare le urgenze ostetriche-ginecologiche, oltre alla gestione delle eventuali emergenze intraospedaliere e, piรน in generale, di tutte le condizioni cliniche di instabilitร , che esulano dalle competenze dell'internista o del chirurgo. Un ulteriore supporto, a servizio dellโ€™attivitร  chirurgica programmata, รจ garantito da una logica di sistema che vede gli specialisti della Struttura complessa di Anestesia e Rianimazione dellโ€™Area Nord, diretta dal Dott. Alessandro Pignatti, operare secondo necessitร  su entrambe le sedi, ovvero lโ€™Ospedale di Mirandola e quello di Carpi. Inoltre presso il Santa Maria Bianca viene garantita una pronta disponibilitร  su chiamata del medico anestesista, h12 negli orari notturni dal lunedรฌ al venerdรฌ e h24 sabato, domenica e festivi, assicurando cosรฌ il trasporto di pazienti gravemente instabili presso altre strutture ospedaliere provinciali.     2 โ€“ Quante sale operatorie ha lโ€™ospedale di Mirandola? Lโ€™Ausl parla di quattro, ma non specifica che differenza cโ€™รจ tra lโ€™una e lโ€™altra. Le sale operatorie, logisticamente parlando, sono sรฌ quattro, ma solo due sono per gli interventi maggiori, quelli dove sono previste le anestesie totali. Le altre due sono esclusivamente dedicate alla endoscopia (gastroscopia, colonscopia โ€ฆ) e alla chirurgia specialistica ambulatoriale (oculistica e dermatologia): piccoli interventi non paragonabili a quelli che si fanno di urgenza nelle sale operatorie vere e proprie. Del resto, se fossero veramente 4 le sale operatorie dedicate a Mirandola interamente a interventi chirurgici e ortopedici, perchรฉ questi vengono eseguiti a Carpi o a Modena? Si ribadisce che le sale operatorie dellโ€™Ospedale di Mirandola sono 4 e non 2; inoltre, non รจ affatto vero che โ€œlโ€™Ausl non specifica che differenza cโ€™รจ tra lโ€™una e lโ€™altraโ€: nella replica fornita si puรฒ infatti leggere che โ€œdue, collocate nel Corpo 08, sono dedicate alla casistica ordinaria (chirurgia, ortopedia, ginecologia), mentre le altre due trovano spazio nel Corpo 02 e sono dedicate alla casistica di Day surgery, ambulatoriale (oculistica, dermatologia, otorinolaringoiatria, endoscopia digerente e respiratoria, chirurgia generale, ortopedia etc..) e all'attivitร  endoscopica digestiva e bronchialeโ€. In nessuna parte del testo fornito, dunque, รจ stato asserito che in tutte e quattro le sale operatorie di Mirandola vengono effettuati interventi chirurgici e ortopedici in regime ordinario (con il supporto anestesiologico). Ma cosรฌ come sono importanti gli interventi chirurgici ordinari, altrettanto lo sono quelli in Day surgery o in regime ambulatoriale: lโ€™attivitร  chirurgica ambulatoriale necessita di competenze specialistiche di assoluto valore e garantisce una risposta preziosissima ai cittadini del territorio del Distretto di Mirandola. La maggior parte delle problematiche chirurgiche sono legate a patologie di piccola/media entitร , capaci perรฒ di causare innumerevoli disagi all'utenza e, in alcuni casi, di causare invaliditร  o addirittura il decesso. Una parte della patologia di parete (ernie) possono essere eseguite ad esempio in regime ambulatoriale, cosรฌ come si puรฒ dare risposta a numerose patologie ortopediche (dito a scatto, tunnel carpale, ecc..) che sono causa di dolore e disfunzioni fisiche che impattano negativamente sulla vita delle persone. In questi casi la soluzione al problema di salute รจ garantita proprio all'interno delle sale del Corpo 02, dedicate agli interventi ambulatoriali. Altre casistiche, tutt'altro che residuali, riguardano il trattamento della cataratta in ambito oculistico, la rimozione di nevi/lesioni anche cancerose a livello dermatologico che, se non curate, possono avere ripercussioni gravissime. Inutile poi sottolineare l'importanza dell'attivitร  endoscopica sia digestiva che bronchiale, decisive per la diagnosi e il trattamento di patologie anche oncologiche, cui si รจ aggiunta di recente l'attivitร  cistoscopica ad opera degli urologi. ย  3 โ€“ Quante sale operatorie sono aperte a Mirandola? Delle due sale operatorie dedicate agli interventi maggiori di chirurgia e ortopedia che prevedono il ricovero, solo una ha riaperto dopo il lockdown, ma solo per interventi di chirurgia elettiva cioรจ per interventi programmati e non per le urgenze. Quindi da marzo a Mirandola non si fanno piรน urgenze e qualunque intervento urgente per gli 86 mila abitanti della Bassa si fa altrove. Lโ€™8 agosto chiuderร  anche la seconda e non si sa di preciso quando riaprirร . ย  Dopo il lockdown, pur riaprendo tutte e quattro le sale, solo una รจ stata dedicata all'attivitร  chirurgica ordinaria, a causa anche della nota difficoltร  a reperire in particolare il personale anestesista. Oltre alle misure intraprese per la ricerca di personale, sottolineate nella risposta alla prima domanda, lโ€™Azienda USL ha messo in campo molteplici soluzioni organizzative che hanno dato i loro frutti: il supporto intraziendale all'Area Nord con invio di professionisti di Area Sud, il supporto interaziendale con lโ€™utilizzo di anestesisti dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria e il reclutamento di specializzandi attraverso bandi specifici per l'emergenza Covid. Tutte queste azioni hanno garantito una continuitร  del servizio anestesiologico in Area Nord, consentendo non solo una risposta competente nella fase di maggiore pressione del Coronavirus, ma anche la ripresa di buona parte dell'attivitร  chirurgica, anche nel Distretto di Mirandola. Diverso รจ il discorso delle urgenze, che per essere eseguite in sicurezza, devono prevedere spazi di ricovero tutelati anche nel rispetto delle indicazioni Ministeriali e Regionali per il contrasto della diffusione del coronavirus. Da marzo scorso lโ€™Ospedale di Mirandola, insieme agli altri ospedali della rete provinciale, ha dovuto fare i conti con una pandemia, che ha portato โ€“ nel momento di picco emergenziale โ€“ ad accogliere contemporaneamente sino a 60 pazienti Covid positivi e sospetti. Uno sforzo importante che ha costretto la Direzione ospedaliera a recuperare aree da mettere a servizio dellโ€™assistenza dedicata ai pazienti Covid, aree presenti tuttora. Di qui la necessitร  di trasferire temporaneamente le degenze della Cardiologia e gli interventi urgenti presso altre sedi: lโ€™attuale organizzazione dellโ€™Ospedale deve infatti prevedere aree filtro per lโ€™isolamento dei pazienti in attesa di esito del tampone per garantire la sicurezza di tutti. Come giร  ribadito, รจ intenzione dell'Azienda ripristinare i percorsi di entrambe le urgenze nel piรน breve tempo possibile, cosรฌ come il rientro della Cardiologia. In riferimento alla pianificazione operatoria, per fugare ogni dubbio, ecco il dettaglio delle sale assicurato a partire dal 10 agosto:
  • dal 10 al 14 agosto: 1 sala disponibile per le urgenze ostetrico/ginecologiche (storica chiusura di tutte le altre sale)
  • dal 17 al 31 agosto: 1 sala attiva con n.3 sedute ordinarie e Day surgery, 1 sala dedicata alle urgenze, 1 sala dedicata all'endoscopia digestiva con 11 sedute, 1 sala dedicata all'attivitร  ambulatoriale multispecialistica con 8 sedute)
  4 โ€“ Cosa faranno chirurghi e anestesisti senza le due sale operatorie maggiori? Resteranno a occuparsi di unghie incarnite, di asportazione di nei e di poco altro?ย  Resteranno in attesa di un cesareo nella loro fortezza Bastiani? O saranno spostati su Carpi e Modena? E, nel caso, quando e se torneranno a Mirandola? ย  Per entrambe le รฉquipe (chirurgica e anestesia), lโ€™AUSL si sta impegnando in una politica di ripristino e potenziamento dell'organico che consenta di assicurare tutte le attivitร  di competenza, comprese quelle ambulatoriali. Attivitร  che sono stabilmente assicurate presso il Santa Maria Bianca e che saranno ulteriormente potenziate non appena si otterrร  il necessario riequilibrio dellโ€™organico. Con la ripresa dellโ€™attivitร  da settembre, non sussiste dunque pericolo che professionisti vengano trasferiti presso altri ospedali.   5 โ€“ Ausl e il Pd spiegano che nel mese di agosto la programmazione chirurgica รจ sempre stata tradizionalmente ridotta, sia per permettere la rotazione dellโ€™organico per i congedi estivi, sia perchรฉ pochissimi pazienti accettano di essere operati in questo mese. Ma se cosรฌ fosse, perchรฉ non viene fornita una data di riapertura? Perchรฉ questo mistero? ย  La ripresa degli interventi programmati di ortopedia, ginecologia e di chirurgia generale รจ stata fissata per la prima settimana di settembre. Lโ€™iter di programmazione chirurgico รจ un processo complesso che deve valutare molteplici variabili: la consistenza delle liste di ciascuna specialitร , il volume di pazienti per cui stanno scadendo i termini di prioritร , la programmazione di tutte le attivitร  delle singole specialistiche ed il relativo piano di lavoro delle equipe, nonchรฉ la disponibilitร  del posto letto che deve essere assicurata al paziente. Proprio in questi giorni si sta lavorando alla messa a punto di questa programmazione, relativa al mese di settembre. Dunque, nessun mistero, ma semplicemente la solita routine che ogni anno si ripete nel periodo estivo e che, a differenza di questโ€™anno, non ha mai destato polemiche.
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: โ€Io ho due anime dentro di me: lโ€™Africa e lโ€™Italia. Ricci, passioni e tanto altroโ€
La storia - La sua storia รจ diventata un fumetto dโ€™autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: โ€œIl mio nome รจ Paradiso" รจ il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - โ€œQuesto pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondoโ€, in inglese โ€œItโ€™s a mad, mad, mad, mad worldโ€, รจ il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con lโ€™articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con lโ€™attuale situazione politica dellโ€™intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una societร  che va sempre piรน veloce trovare cibi sani giร  pronti รจ un desiderio che lei puรฒ esaudire. Lโ€™affascinava lโ€™idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
    La neo mamma modenese ha dovuto intraprendere il percorso giudiziario per vedersi riconoscere i suoi diritti
    Punto
    Il bimbo autistico che imparรฒ a parlare con la lingua dei segni - LA STORIA
    Se ne prende cura InTandem, coop sociale aderente creata da tre giovani educatori modenesi per migliorare la qualitร  della vita delle persone con disabilitร  e offrire terapia basata sullโ€™approccio Aba alle persone autistiche
    Salute
    Ai negli elettrocardiogramma per stimare il rischio cardiovascolare: รจ modenese uno dei primi studi
    A formulare la combinazione, tra i primi in Europa e a livello internazionale, รจ stato uno studio modenese, ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo

    Curiositร 

    Il nome piรน diffuso tra le bimbe รจ Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i piรน piccoli
    Il nome piรน diffuso tra le bimbe รจ Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiositร 
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni รจ stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i piรน piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi dโ€™emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti allโ€™incertezza della situazione e allโ€™ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    โ€E fino a quando ci sarร  qualcuno che avrร  occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternitร , ci sarร  speranzaโ€, รจ il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti รจ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e universitร 
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti รจ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Lโ€™idea di allestire questo originale modo di orientamento รจ venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i piรน piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito allโ€™Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica โ€œAndreoliโ€
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'รจ chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellโ€™emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellโ€™emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi

    chiudi