Intercetta le mail di un’azienda e incamera 80 mila euro
I Carabinieri della Stazione di Carpi, a conclusione di una complessa attività d’indagine, sono riusciti ad individuare, identificare e denunciare un 36enne nigeriano, con precedenti di polizia, che mediante l’uso fraudolento degli strumenti informatici, è riuscito ad appropriarsi del corrispettivo di alcune fatture emesse da una importante azienda specializzata nella produzione e vendita di sistemi di pesatura di Campogalliano, per commesse destinate al mercato saudita.
L’uomo, dalla fine del 2019, dopo essere riuscito ad intercettare informaticamente le comunicazioni tra i clienti committenti e l’azienda fornitrice, era riuscito a deviare i pagamenti di alcune fatture emesse a seguito di forniture di materiali, canalizzandoli su un conto corrente bancario intestato ad una ditta individuale da lui costituita ad hoc, per un totale di circa 80.000 €, poi svaniti nel nulla. Il tutto è stato rapportato alla Procura della Repubblica di Bologna, competente per la tipologia di reati che sono stati contestati
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni