Reddito di cittadinanza? Lavori per il Comune. Approvata la mozione di Cavezzo Viva
Venerdì 31 luglio il consiglio comunale di Cavezzo ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal gruppo consiliare Cavezzo Viva per impiegare i beneficiari del reddito di cittadinanza in lavori socialmente utili.
Cavezzo Viva ringrazia tutti i consiglieri di maggioranza ed opposizione per una scelta di buon senso. In basso il testo della mozione:OGGETTO: MOZIONE PER L’IMPIEGO DEI BENEFICIARI DEL REDDITO DI CITTADINANZA IN LAVORI DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO Premesso che il decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in legge 28 marzo 2019, n. 26, ha introdotto il reddito di cittadinanza, un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all'inclusione sociale, sottolineato che in base a dati di fine 2019, solo il 6% di loro cerca effettivamente lavoro e che nell’ambito dei Patti per il lavoro o per l’inclusione sociale, i beneficiari del reddito di cittadinanza sono tenuti a svolgere progetti utili alla collettività (Puc) nel Comune di residenza per almeno otto ore settimanali aumentabili fino a 16. Constatato che Il comune di Cavezzo impegna cifre significative per la manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico In qualità di Consigliere Comunale di Cavezzo del gruppo consigliare Cavezzo Viva, chiedo al Sindaco e alla Giunta comunale di impegnarsi a valutare l’eventualità di impiegare beneficiari (attuali e futuri) del reddito di cittadinanza nella manutenzione del verde pubblico cittadino affiancando e supportando il lavoro dei dipendenti comunali (o in alternativa impiegandoli in ambito culturale, artistico, ambientale, formativo). Malverti Enrico Capogruppo Cavezzo Viva
- Incidente stradale mortale a Soliera, non ce la fa un 71enne. Due giovanissimi feriti
- Trecento mila prestazioni, 85.000 pazienti, vent'anni di storia: il Poliambulatorio Riattiva di Daniele Monari festeggia l'anniversario
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola