Il Concordia Hotel riapre le porte a chi è in quarantena per Coronavirus
Il Concordia Hotel riapre le porte a chi è in quarantena per Coronavirus Da giovedì pomeriggio il Concordia Hotel di San Possidonio verrà riaperto come Covid Hotel per accogliere solo cittadini positivi al Covid-19 che si trovano nell’impossibilità di poter garantire la quarantena al proprio domicilio. Sono gà arrivati al Concordia Hotel i primi 10 ospiti positivi.
È stato riattivato da oggi il Concordia Hotel a San Possidonio di Modena. CPL CONCORDIA ha risposto al bando promosso dall’Azienda USL di Modena di ricerca di strutture da adibire all’accoglienza di persone positive al Covid nell’ambito dell’emergenza coronavirus. Nei giorni scorsi, infatti, l’hotel Tiby di Modena è giunto alla capacità massima di accoglienza ed è stato necessario fare riferimento a nuove strutture.
E così, dopo l’allestimento, le sue porte si sono aperte di nuovo, nel pomeriggio di oggi, a cittadini covid-19 positivi autosufficienti che necessitano di quarantena ma non dispongono delle condizioni di sicurezza, previste dal Dipartimento di Sanità Pubblica, nelle proprie abituali abitazioni. Gli ospiti – che saranno segnalati dal Punto unico di accesso socio-sanitario del proprio territorio – avranno a disposizione una stanza con bagno; i primi quattro hanno fatto ingresso oggi pomeriggio. Il progetto prevede di ospitare 36 persone, estendibili fino a 54 in caso di necessità.
La gestione prevede una presenza giornaliera di operatori sanitari AUSL, infermieri e OSS, che avranno funzioni di accoglienza ed educazione alla salute e sovrintenderanno a una corretta gestione della quarantena, dal lunedì alla domenica dalle 8 alle 20. I servizi generali quali pasti, lavanderia, pulizie sono a carico delle ditte affidatarie dei servizi aziendali.
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina