Enrico Diacci è il nuovo presidente dell’Unione Terre d’Argine
SOLIERA e NOVI- Avvicendamento di cariche nella Giunta dell'Unione Terre d'Argine: Enrico Diacci, primo cittadino di Novi, è il nuovo presidente e lo resterà sino alla fine del proprio mandato da Sindaco (giugno 2022).
In un comunicato stampa si precisa che per il principio di turnazione concordato a inizio legislatura, la Presidenza sarebbe toccata ad Alberto Bellelli, ma i quattro sindaci hanno fatto questa scelta perché diversamente Diacci avrebbe terminato il quinquennio a Novi senza essere presidente dell'Unione (le amministrative a Novi saranno l'anno prossimo, mentre gli altri tre Consigli comunali saranno rinnovati nel 2024) “La scelta – sottolinea il presidente uscente, Roberto Solomita – è anche frutto dello spirito di collegialità, cooperazione e reciproca fiducia che la Giunta dell'Unione ha dimostrato di avere in questi anni, lontana dalla conflittualità presente purtroppo in altre Unioni”. Per quanto riguarda la distribuzione delle deleghe, vengono confermate quelle detenute fino a oggi: Servizio Informativo Associato, Bilancio e Tributi, Riordino e Innovazione Istituzionale a Enrico Diacci; Servizi Sociali e Sanitari ad Alberto Bellelli sindaco di Carpi (che resta anche vice-presidente), Sicurezza e Legalità, Protezione Civile, Personale e Organizzazione, SUAP, Progetto Coordinamento del Territorio e Centrale Unica di Committenza a Roberto Solomita, primo cittadino di Soliera; Servizi Educativi e Scolastici, Pari Opportunità e Coordinamento delle Politiche Giovanili a Paola Guerzoni, sindaca di Campogalliano.
- Maltempo, continua il monitoraggio di Anas sulle strade interessate dall'allerta meteo
- Giornate FAI di primavera: sabato 22 e domenica 23 marzo si potrà visitare Palazzo Viani - Tagliavacca a Vallalta di Concordia
- Lasciavano il cane in un casolare di campagna, due pensionati di Carpi dovranno rispondere del reato di abbandono
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio