Discarica Finale Emilia, Lugli (Sinistra Civica):”Palazzi mosso da necessità elettorali”
FINALE EMILIA- "Con quattro anni di ritardo il sindaco Sandro Palazzi si è accorto che a Finale Emilia c'è una discarica da bonificare"- con queste parole il consigliere comunale di Sinistra Civica Stefano Lugli commenta la comunicazione inviata dal sindaco di Finale Sandro Palazzi agli enti competenti per la valutazione delle condizioni ambientali della discarica di Finale Emilia e predisporre eventuali operazioni di bonifica.
"La richiesta del sindaco va nella direzione giusta, ma rappresenta anche l’ammissione di un colpevole ritardo e di una grave mancanza per non aver evidenziato questi elementi prima nella Conferenza dei servizi che ha autorizzato la discarica e poi nel ricorso al TAR"- scrive Lugli nel comunicato stampa.
Il sito in questione, destinato a ospitare l'ampliamento della discarica, è “potenzialmente contaminato" a causa di “concentrazioni significative e talvolta superiori alle Concentrazioni Soglia di Contaminazione per alcune sostanze e in particolare per alcuni metalli pesanti”. Ennesima contesa per i maestosi progetti di ampliamento della discarica da sempre pianificati e fortemente contrastati da finalesi e massesi
"Elementi noti da anni, che avrebbero potuto far cambiare il corso di questa vicenda e che più volte abbiamo evidenziato al sindaco rimanendo inascoltati- spiega il consigliere- "Così come fino ad ora è rimasta lettera morta l’impegno assunto in consiglio comunale a inizio mandato, unitamente al no alla discarica, ad attivarsi per la bonifica di Feronia zero.
"Questo improvviso protagonismo, unito alla richiesta al TAR di anticipare la sentenza che si attende per il 12 maggio, appare quindi mosso da necessità elettorali e ancora una volta evidenzia l’uso strumentale che il sindaco fa di una vicenda che unisce l’intera comunità sul no alla discarica- prosegue la nota stampa di Lugli- "Abbiamo contestato fin dall'inizio il progetto di ampliamento della discarica e ribadiamo quindi la necessità di una bonifica definitiva della vecchia discarica Feronia 0, per la quale ancora nessuna amministrazione si è attivata al fine di trovare una soluzione che non fosse subordinata a progetti di ampliamento"- conclude Stefano Lugli.
Leggi anche
https://www.sulpanaro.net/2019/10/discarica-finale-emilia-sinistra-civica-non-affatto-tranquilli/ https://www.sulpanaro.net/2019/04/discarica-finale-regione-interpellanza-evitare-lampliamento/ https://www.sulpanaro.net/2019/04/discarica-finale-emilia-punto-ne-parla-lunedi-8-aprile/ https://www.sulpanaro.net/2019/03/discarica-finale-emilia-le-ragioni-dice-no-portate-presidenza-del-consiglio-roma/- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen