A Sant’Agostino c’è la sagra del Patrono
SANT'AGOSTINO- Da circa una quindicina di anni si svolge a Sant'Agostino la "Sagra del Patrono" il cui scopo principale è di raccogliere fondi per promuovere le attività parrocchiali. L'edizione di quest'anno, inaugurata giovedì 19 agosto, andrà avanti fino a domenica 29 agosto.
Il programma prevede l'allestimento di uno stand gastronomico aperto tutte le sere con spettacoli musicali e tornei di calcetto e pallavolo. Domenica 22 dalle 19 alle 23,30 si svolgerà il torneo di briscola. Lunedì 23 e martedì 24 agosto invece sono previsti i tornei di calcetto e pallavolo per i bimbi. Martedì 24, alle 21, in programma ci sarà la conferenza con presentazione del video sul "Cavo Napoleonico". Mercoledì alle 21.30 spettacoli con Puro Chamugo e giovedì 26 spettacolo con il gruppo 60 Lire. Venerdì 27 agosto salirà sul palco il cantante Renesto e sabato 28 andranno in scena i "The Bang For Sale". Domenica 29- dalle 10,30 alle 12- Santa Messa recitata dal vescovo di Bologna, il cardinale Zuppi, e dalle 20 alle 24 le finali del torneo di calcetto. Durante la serata verà presentata la squadra CS Sant'Agostino che disputerà il campionato di Eccellenza. Questo il menù dello stand gastronomico: Antipasto di Tagliere di affettati misti. Primi piatti: tortellini alla panna, lasagne, passatelli asciutti e tris di primi. Secondi: cotoletta e arrosticini con patatine fritte. Contorni: patatine fritte e insalatone Dolci: crepes alla Nutella e gelato del teatro. Saranno disponibili anche gnocchini fritti o alla piastra farciti, panini e piadine farcite, burger bacon e patatine fritte, hamburger special, hamburger del patrono. Tutte le sere, inoltre, pizza napoletana cotta nel forno a legna.
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative
- Semaforo guasto all'incrocio a Concordia, fare attenzione
- E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Lutto tra Mirandola e Cavezzo per la scomparsa del prof del Ginnasio Stefano Pacchioni