Cispadana, la replica del Coordinamento sulle dichiarazioni di Confesercenti Area Nord
MIRANDOLA- Silvano Tagliavini, a nome del Coordinamento cispadano NO autostrada – SI strada a scorrimento veloce, replica alle ultime dichiarazioni del direttore Confesercenti Area Nord di Modena Mauro Bega.
Ecco il commento rilasciato da Silvano Tagliavini:
“Dopo le preoccupate dichiarazioni sullo stato di salute del progetto di Cispadana autostradale delle scorse settimane ecco puntuali le accorate richieste di non abbandonare il progetto.
Una di queste è del direttore Confesercenti Area Nord di Modena che ritorna sull’argomento ribadendo l’utilità dell’infrastruttura autostradale, mai peraltro dimostrata, per il trasporto delle merci delle aziende presenti senza una minima considerazione per la versione a scorrimento veloce abbinata al trasporto ferroviario che la stessa Regione sta promuovendo sulle tratte Ravenna-Ferrara-Poggio Rusco e La Spezia-Parma-Poggio Rusco.
Intermodalità peraltro sostenuta da vari esperti del settore trasportistico per un moderno ed efficiente
collegamento con il resto d’Europa.Parla poi di sostenibilità economica citando la Provincia (nel dettaglio il presidente Gian Domenico Tomei) che viene indirettamente smentita da Graziano Pattuzzi, presidente di Autostrada Regionale Cispadana.
Viene tirato in ballo il Governo per presunti finanziamenti di nuovo smentiti dallo stesso ministro delle Infrastrutture Giovannini. Si cita l’impegno finanziario della Regione senza precisare che questo è andato, inspiegabilmente, ben oltre gli accordi contrattuali e che rischia di diventare un pozzo senza fondo per le finanze della Regione stessa in un’opera che è arrivata a costare un miliardo e mezzo di euro, dall’iniziale miliardo e 170 milioni: con un “buco” finanziario di oltre un miliardo, mentre la realizzazione dei tratti mancanti di strada a scorrimento veloce costerebbe ad oggi tra i 220 e i 250 milioni di euro.
L’unica risposta a questa assurda insistenza di Bega la si può identificare nella presenza ancora di quella “cinghia di trasmissione” tra il potere politico e il sistema economico che ha caratterizzato un’epoca che si pensava, e si sperava, superata.
Siamo invece concordi con Mauro Bega quando afferma che sta crescendo una disillusione tra i cittadini sulla possibilità di realizzare l’autostrada: illusione propagandata nel 2006 con il motto “autostrada presto, bene e a costo zero per i cittadini”.
Cosa che i fatti dimostrano essere sempre più una chimera che però personaggi come Bega
continuano a sostenere nonostante le evidenze contrarie.
I più letti
Most Read Posts
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni