Dopo 10 anni è stata finalmente riaperta la chiesa di Alberone di Cento
ALBERONE- Dieci anni: tanto è rimasta chiusa la chiesa di Santa Maria del Salice di Alberone di Cento. Domenica 5 dicembre è stata finalmente festeggiata, con una messa celebrata dal vescovo Matteo Maria Zuppi, la conclusione del restauro e la tanto attesa riapertura ai fedeli. Una comunità che per quasi 10 anni, si è raccolta sotto a un tendone.
Santa Maria del Salice era stata semidistrutta dal sisma del 2012: i muri perimetrali e il tetto avevano resistito, così come colonne. Ma le volte erano crollate, schiacchiando tutto quello che c’era sotto.
Un progetto di recupero lungo e complesso che, iniziato a ridosso della pandemia, ha subitoulteriori rallentamenti.
Le volte sono state ricostruite: rivestite di fibra di vetro e trattate con un sistema di martinetti che le rende più resistenti.
Il restauro prevede ancora alcuni interventi da fare sull’esterno e l’adeguamento liturgico del presbiterio.
Immagini dall’archivio di 12 Porte- settimanale televisivo diocesano
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare
- Arrivano i sassi della fortuna dell'artista Ester Fulloni a San Felice
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo