Mirandola, lavoratori Ucman: confermato lo sciopero il 16 dicembre
MIRANDOLA- Confermato lo sciopero proclamato dai sindacati Fp Cgil e Cisl Fp delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Unione dei Comuni Modenesi Area Nord (Ucman) per l’intera giornata di giovedì 16 dicembre contro la decisione dell’Unione di privarsi della possibilità di assumere nonostante le già gravi carenze strutturali di perosnali e il crescente fabbisogno di servizi ai cittadini.
In concomitanza con lo sciopero si terrà un presidio di lavortaori e lavoratrici davanti alla sede del Comune di Mirandola (in via Giolitti, 22) dalle ore 9 alle 12.
I sindacati hanno proclamto lo sciopero dopo aver ricevuto ampio mandato dai lavoratori e dopo il fallito tentativo di conciliazione dello scroso 24 novembre.
“L’Unione continua a rimanere indifferente davanti alle numerose carenze di personale – affermano Veronica Marchesini (Fp Cgil) e Sabrina Torricelli (Cisl Fp) - Esistono disagi notevoli in vari settori ed è presente un gran numero di precari. L’Unione, anziché programmare un pacchetto di assunzioni per permettere ai servizi di funzionare, decide di tagliare le capacità assunzionali, trasferendole impropriamente al Comune di Mirandola, sebbene quest’ultimo abbia tutte le possibilità di assumere, ai sensi della normativa vigente, oltre al personale che incamera con i trasferimenti”.
Come se non bastasse, ai lavoratori dell’Unione verrà tagliato il fondo del salario accessorio con preoccupanti ricadute anche economiche già dal 2022, che si sommano agli arretrati che da oltre un anno non vengono riconosciuti loro.
“In questo modo si mette in discussione il funzionamento dell’Unione - aggiungono le rappresentanti sindacali di Fp Cgil e Cisl Fp - Con il taglio delle possibilità di assumere si rischieranno pesanti esternalizzazioni o anche la capacità dell’Unione di continuare ad esistere. Aggiungiamo che questa scelta è anche in violazione degli accordi di costituzione dell’Unione del 2006”.
Leggi anche
- Sciopero dipendenti Unione Area Nord, il presidente Calciolari: “Richieste già accolte, ritardi per colpa della Mirandolexit”
- Stato di agitazione lavoratori Ucman, nessun accordo raggiunto tra sindacati e Unione
- Recesso dei servizi a Mirandola, Cgil: “Aperto lo stato di agitazione dei lavoratori Ucman”
- Stato di agitazione dipendenti Ucman, Ganzerli (Pd): “Solidarietà ai lavoratori, ora servono risposte”
- Finale Emilia, auto si schianta contro una colonna. A bordo 4 bambini
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Sei vittime di incidenti stradali nel modenese in meno di un mese
- "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena": 60 appuntamenti, si parte il 1° febbraio
- La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord cerca due agenti
- Nonantola, chiude lo storico negozio "L’Uomo di Barbara"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.