Spiegamento di forze dell’ordine a San Felice
SAN FELICE- Nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre i cittadini hanno notato un corposo spiegamento di forze dell’ordine per le strade di San Felice.
Presenti la polizia di Stato, la polizia locale e la guardia di finanza che hanno effettuato controlli e posti di blocco.
Nell’ambito del piano di controllo integrato del territorio, nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre è stato organizzato a San Felice sul Panaro un servizio anticrimine, al quale hanno concorso il Reparto prevenzione crimine della polizia di Stato di Reggio Emilia, pattuglie della guardia di finanza e della polizia locale dell’UCMAN, coordinate da personale del commissariato di P.S. di Mirandola. L’intervento delle forze dell’ordine era stato richesto dallo stesso sindaco Michele Goldoni qualche settimana fa.
Le attività sono state estese all’intero comune, con la predisposizione anche di posti di controllo lungo le principali arterie stradali.
Il dispositivo ha inoltre effettuato verifiche, estese agli avventori, presso quattro esercizi pubblici, sia di carattere amministrativo che relative al rispetto delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19.
Complessivamente sono state identificate 123 persone, di cui 22 stranieri, e controllati 68 veicoli. Un automobilista è stato sanzionato ai sensi del Codice della Strada per mancata revisione del proprio autoveicolo
Leggi anche
- San Felice, raffica di furti in casa: i residenti lanciano l’allarme
- Nuovi furti nelle case di San Felice: presi di mira due appartamenti in via Marzabotto
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni