Ecco chi è Stefania Passamonte, l’italiana che dopo Garibaldi e Pavarotti riceve il ‘freedom of the city” a Londra
”Oggi la musica è, ancora più di prima, la mia vita” – ribadisce Stefania – pianista concertista nativa modenese conosciuta in tutto il mondo che vive e lavora nel Regno Unito ormai da tempo.
Iscritta al conservatorio dall’età di 7 anni, a 10 debutta con il primo concerto, a 18 si diploma, poi consegue la maturità al Liceo carpigiano Tassoni e si laurea in legge.
Ma la svolta musicale vera e propria è prima a Portogruaro con l’Accademia Santa Cecilia, poi alla Royal Academy of Music di Londra, punto di arrivo di talentuosi giovani artisti, dove viene selezionata tra oltre 1800 aspiranti.
Ed è a Londra che Stefania inventa un conservatorio molto particolare. Si chiama “London Performing Academy of Music” il nuovo conservatorio internazionale di musica dedicato ai musicisti del futuro che collabora, tra gli altri, anche con l’Istituto Musicale Vecchi-Tonelli di Carpi e Modena, e vanta un corpo docenti d’eccellenza.
Uno dei punti di forza dell’istituto è che offre piani di studio in modalità online, permettendo così a studenti di tutto il mondo di conseguire diplomi strumentali completi abbattendo i costi. Anche durante l’emergenza Covid, grazie appunto all’ampia offerta digitale, i corsi hanno ricevuto un’ampia adesione.
L’accademia vuole presentarsi al mondo come la casa della musica classica europea ma anche suoni dell’Africa e dell’India e la musica caraibica.
A Stefania, di recente, è stato conferito il ‘freedom of the city’, un caratteristico riconoscimento medioevale per meriti e contributi eccezionali dati alla città di Londra. E’ lei la terza persona italiana a riceverlo dopo Garibaldi e Pavarotti.
LEGGI ANCHE
- Una forza della Natura! Intervista a Eleonora Tomasini, l’ecologa naturalista innamorata della Bassa
- TedX Mirandola, intervista a Alessia Cavazza: “Il mio obiettivo? Studiare le malattie pediatriche rare, per dare speranza di vita”
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.