Nonantola. La Graf Synergy continua a crescere e assume 20 nuove risorse
NONANTOLA- Nonostante la pandemia Graf Synergy- azienda di Nonantola del gruppo Graf Industries- continua a potenziare la struttura e assume 20 nuove risorse. 50 gli ingressi in azienda negli ultimi tre anni: figure tecniche qualificate, in grado di spaziare dalle stampanti 3D ai prototipi per la saldatura.
Attitudine all’evoluzione e politiche aziendali lungimiranti orientate alla ricerca (alla quale l'azienda dedica ogni anno il 7% del fatturato) e al benessere del dipendente: considerato dai dirigenti la "vera chiave competitiva".
Graf Industries oggi è un gruppo da oltre 80 milioni di fatturato, dà lavoro a oltre 300 persone e ha sette stabilimenti nella provincia di Modena e Bologna. La nuove sede è a San Giovanni in Persiceto: un fabbricato di 16mila metri quadri e una palazzina di uffici
Solo la filiale Graf Synergy di Nonantola oggi esporta in oltre 60 Paesi di tutto il mondo la sua tecnologia d’avanguardia non solo per la produzione di serramenti ma anche per logistica di processo.
LEGGI ANCHE

- Finale Emilia, marito e figlio la accusano e a processo per maltrattamenti in famiglia ci va una donna
- Ordinanza caldo, imprenditori edili: "Servono misure ad hoc per tutelare lavoratori e continuità nei cantieri"
- Minori e tecnologia, in Emilia-Romagna arrivano i "custodi digitali"
- Anche a Modena arrivano i nuovi biglietti del bus con Qr Code
- Carpi e i giovani, in 40 al laboratorio verso il Forum
- Controlli mirati a Modena, dieci sanzioni per eccesso di velocità
- Modena, ricevuti in Municipio gli atleti di pallamano, basket e pattinaggio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta