Cavezzo. Decennale sisma: in Municipio l’intitolazione della Sala del Consiglio
CAVEZZO- Venerdì 20 maggio, giorno della prima scossa dieci anni fa, verrà intitolata agli eventi sismici del 20 e 29 maggio la Sala consigliare del Municipio di piazza Martiri della Libertà.
La breve cerimonia avrà inizio alle ore 18, alla presenza della sindaca Lisa Luppi e della consigliera regionale Palma Costi.
Alle 18.30 nella chiesta di Sant’Egidio, verrà celebrata una messa in suffragio delle vittime di quei giorni.
Sabato 21 maggio sarà presente a Cavezzo, oltre alle autorità cittadine, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini per l’inaugurazione di “Cavezzo X anni dopo”: la mostra fotografica, a ingresso gratuito, aperta fino al 31 ottobre (orari: sabato dalle 16 alle 18, domenica dalle 10 alle 12, chiusura il mese di agosto).
Con il progetto espositivo di Martina Gaia Corradini e i testi a cura di Fabio Montella, il racconto per immagini dell’emergenza e della ricostruzione, oltre che della vera protagonista di entrambe le fasi: la comunità cavezzese.
Arricchiranno la mostra due video appositamente realizzati per questo anniversario: “Crepe nelle memoria. Dieci anni dal sisma” (regia di Gianpiero Puricella) ed “È stata una scossa. Cavezzo: dieci anni dopo” (regia di Federico Baracchi).
Sempre nel pomeriggio di sabato, nel giardino del Municipio verranno installate le “Arnie d’Autore”, a cura dell’associazione NGA.
LEGGI ANCHE
- Decennale sisma. Bonaccini: “Ricostruzione, il più è fatto. Una storia collettiva di cui andare orgogliosi”
- Decennale sisma. La celebrazione a Medolla per ricordare le vittime
- Decennale sisma: tutte le iniziative in programma nella Bassa modenese
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice