Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Decennale sisma: tutte le iniziative in programma nella Bassa modenese

Questo il calendario delle iniziative in programma il 20, 28 e 29 maggio nei comuni della Bassa modenese in occasione del decimo anniversario del sisma,

Le iniziative di venerdì 20 maggio

MIRANDOLA

ore 16.30convegno “Chiesa di San Francesco di Mirandola”

Presentazione dei progetti di concorso per la conservazione, restauro e valorizzazione della Chiesa di San Francesco

FINALE EMILIA

Visita del presidente Sergio Mattarella

Alle 18.00 – Chiesa del Seminario
Santa Messa

Alle 20.30 – Piazza Baccarini
Celebrazioni istituzionali del Decennale del sisma
Ringraziamento a tutti i volontari che hanno sostenuto e coordinato gli interventi di soccorso.
Benedizione alla città alla presenza del Parroco di Finale Emilia
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del sisma

Verrà consegnata la cittadinanza onoraria a:

Alber Ortner e Veronika Groeber progettisti della nuova scuola media Frassoni;

Gianni Prandi per Radio Bruno, che nei mesi immediatamente successivi al sisma dell’Emilia ha organizzato una serie di eventi raccogliendo fondi per tutte le comunità colpite dal sisma;

La Fondazione Lene Thun, per la realizzazione nel post terremoto di laboratori ceramici con gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’istituto Castelfranchi di Finale Emilia.

A seguire
Concerto della Filarmonica “Andreoli”, direttore maestro Gianni Malavasi.

Dalle 20:30, in occasione del decennale dal terremoto del 2012, l’associazione Mani Tese insieme ad Alma Finalis presenteranno  il nuovo progetto “Adotta una mattonella”: 300 manufatti in ceramica creati nel 2013 dai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado che andranno a decorare i muri del centro storico.

MEDOLLA

SAN FELICE

Dalle 9 alle 11- piazza Matteotti
concerto musicale
Ore 21 – chiesa parrocchiale temporanea
funzione religiosa e a seguire fiaccolata per le vie del paese.

 

CAVEZZO

Verrà intitolata la Sala consigliare in ricordo degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, alla presenza della consigliera regionale Palma Costi.
ore 18,30- chiesa di Sant’Egidio
messa in suffragio delle vittime delle scosse.

Le iniziative di sabato 28 e domenica 29 maggio

 

FINALE EMILIA

domenica 29 maggio

Ore 11.00 – Sala Polivalente MAF
Saluto istituzionale e accoglienza rappresentanti città amiche. 

Ore 14.30 – Stadio Comunale
VIPERS MODENA vs GUELFI FIRENZE
Campionato di Prima Divisione Football Americano

Dal 21 al 28 maggio
Stazione Rulli Frulli, Festival generatività sociale

 

MEDOLLA

sabato 28 maggio

L’intera giornata sarà dedicata a chi nel 2012 gestì l’emergenza: ospiti il sindaco e la Giunta di allora, le delegazioni dei volontari e i gruppi di Protezione Civile.

ore 10- Sala Arcobaleno

inaugurazione della Sala Arcobaleno, inagibile dal 2012- finalmente restituita ai medollesi-  che conterrà mostre a cura di Circolo Arcobaleno, Avis, scuole, IBC e “I Ficcanaso Medollesi”.

Taglio del nastro all’arrivo della biciclettata organizzata dalle scuole, e buffet offerto dal Circolo Arcobaleno

ore 15– in teatro Facchini “Il ricordo e la gratitudine”: l’incontro tra i medollesi e chi operò sul territorio comunale nella fase della prima emergenza.

ore 21– piazza Garibaldi

Concerto della Paolo Belli Big Band in piazza Garibaldi alle ore 21

 

CAMPOSANTO

sabato 28 maggio

  • biciclettata alla scoperta degli edifici storici- ritrovo piazza Gramsci alle ore 9
  • visite guidate alla Torre di Tirimilli- via Dogaro 4. Tirni alle 15, alle 16.15 e alle 17.30
  • visite guidate al complesso di Codecoppi- via Panaria est 242, turni alle 15,30 e alle 16.45

domenica 29 maggio

  • visite guidate alla Torre Ferraresi- via Panaro 17, turni alle 15, alle 16 e alle 17.

 

SAN FELICE

Sabato 28 maggio

ore 9– biciclettata nelle frazioni in collaborazione con Croce Blu di San Felice, Medolla, Massa Finalese e Protezione civile. In caso di pioggia la biciclettata sarà annullata.

Alle 15 e alle 17 cantieri aperti con visite guidate a Oratorio di Santa Croce e Duomo. Gli interessati potranno recarsi presso l’Oratorio negli orari indicati.

ore 20.30– il Pala Round

Concerto del ringraziamento per i volontari: “Mi stai a cuore”, con il Coro Moderno Mousiké, diretto da Claudia Franciosi, della Fondazione scuola di musica Andreoli. Da mattino a sera, al Tennis Club San Felice di via Agnini: “Tennis Memory day”.

Domenica 29 maggio

Per tutto il giorno, presso il campo di Rivara, quadrangolare calcistico organizzato dalla Scuola calcio del Rivara.

Ore 18.30- piazza Matteotti

Aperiset – Dj set e aperitivo. In caso di maltempo le manifestazioni si svolgeranno presso il Pala Round.

 

CAVEZZO

Domenica 29 maggio

Dalle ore 10- Municipio

cerimonia di conferimento delle onorificenze ai volontari di Protezione civile attivi durante il periodo dell’emergenza post sisma e a seguire verrà deposto un omaggio alla pietra d’inciampo in piazza Verdi, in ricordo delle vittime dei terremoti.

ore 21- chiesa Sant’Egidio

concerto “Emozioni da cantare” del coro Basso Continuo.

 

CONCORDIA

Sabato 28 maggio

Inaugurazione della nuova palestra del campo sportivo, alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

Nel pomeriggio verranno ringraziati tutti i volontari, gli enti e le istituzioni che aiutarono Concordia nell’emergenza sisma.

ll pomeriggio sarà animato dalle esibizioni delle associazioni sportive di Concordia e dallo stand gastronomico di MusicAnima. Sarà anche proiettato il video realizzato da Webaze – Web & Media Factory con la preziosa collaborazione degli attori de La Zattera – Gruppo Teatrale e con la colonna sonora a cura della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli.

piazza Borellini

“Costruire con la fantasia – parole e musica per un futuro migliore”.

Concerto con la partecipazione del gruppo vocale InCanto e di Luca Violini.

 

MIRANDOLA

Sabato 28 e domenica 29 maggio- visita guidata all’ex chiostro di San Francesco. Inizio visite 9,30 – 10,30 – 11,30 – 15 – 16

 

SOLIERA

Sabato 28 maggio

ore 10.30- Nuovo Cinema Teatro Italia

Letture dal testo  “Il 20 e il 29 maggio. Io c’ero” di Azzurro Manicardi, a cura del Centro Studi Storici Solieresi

Proiezione di estratti del film-documentario di Federico Baracchi e Roberto Zampa “La città della scuola” realizzato con i ragazzi delle Scuole Medie Sassi.

ore 11- La gestione dell’emergenza

Giuseppe Schena, sindaco di Soliera 2009-2014.

ore 11.30- la ricostruzione, il futuro

Roberto Solomita, sindaco di Soliera.

ore 12- Conclusioni

Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna

 

SAN POSSIDONIO

ore 15- visita guidata all’ex sede municipale. Inizio visite ore 15 – 16 – 17

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi