Decennale sisma: tutte le iniziative in programma nella Bassa modenese
Questo il calendario delle iniziative in programma il 20, 28 e 29 maggio nei comuni della Bassa modenese in occasione del decimo anniversario del sisma,
Le iniziative di venerdì 20 maggio
MIRANDOLA
ore 16.30– convegno “Chiesa di San Francesco di Mirandola”
Presentazione dei progetti di concorso per la conservazione, restauro e valorizzazione della Chiesa di San Francesco
FINALE EMILIA
Visita del presidente Sergio Mattarella
Alle 18.00 – Chiesa del Seminario
Santa Messa
Alle 20.30 – Piazza Baccarini
Celebrazioni istituzionali del Decennale del sisma
Ringraziamento a tutti i volontari che hanno sostenuto e coordinato gli interventi di soccorso.
Benedizione alla città alla presenza del Parroco di Finale Emilia
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del sisma
Verrà consegnata la cittadinanza onoraria a:
Alber Ortner e Veronika Groeber progettisti della nuova scuola media Frassoni;
Gianni Prandi per Radio Bruno, che nei mesi immediatamente successivi al sisma dell’Emilia ha organizzato una serie di eventi raccogliendo fondi per tutte le comunità colpite dal sisma;
La Fondazione Lene Thun, per la realizzazione nel post terremoto di laboratori ceramici con gli alunni delle scuole primarie e secondarie dell’istituto Castelfranchi di Finale Emilia.
A seguire
Concerto della Filarmonica “Andreoli”, direttore maestro Gianni Malavasi.
Dalle 20:30, in occasione del decennale dal terremoto del 2012, l’associazione Mani Tese insieme ad Alma Finalis presenteranno il nuovo progetto “Adotta una mattonella”: 300 manufatti in ceramica creati nel 2013 dai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado che andranno a decorare i muri del centro storico.
MEDOLLA
SAN FELICE
CAVEZZO
Le iniziative di sabato 28 e domenica 29 maggio
FINALE EMILIA
domenica 29 maggio
Ore 11.00 – Sala Polivalente MAF
Saluto istituzionale e accoglienza rappresentanti città amiche.
Ore 14.30 – Stadio Comunale
VIPERS MODENA vs GUELFI FIRENZE
Campionato di Prima Divisione Football Americano
Dal 21 al 28 maggio
Stazione Rulli Frulli, Festival generatività sociale
MEDOLLA
sabato 28 maggio
L’intera giornata sarà dedicata a chi nel 2012 gestì l’emergenza: ospiti il sindaco e la Giunta di allora, le delegazioni dei volontari e i gruppi di Protezione Civile.
ore 10- Sala Arcobaleno
inaugurazione della Sala Arcobaleno, inagibile dal 2012- finalmente restituita ai medollesi- che conterrà mostre a cura di Circolo Arcobaleno, Avis, scuole, IBC e “I Ficcanaso Medollesi”.
Taglio del nastro all’arrivo della biciclettata organizzata dalle scuole, e buffet offerto dal Circolo Arcobaleno
ore 15– in teatro Facchini “Il ricordo e la gratitudine”: l’incontro tra i medollesi e chi operò sul territorio comunale nella fase della prima emergenza.
ore 21– piazza Garibaldi
Concerto della Paolo Belli Big Band in piazza Garibaldi alle ore 21
CAMPOSANTO
sabato 28 maggio
- biciclettata alla scoperta degli edifici storici- ritrovo piazza Gramsci alle ore 9
- visite guidate alla Torre di Tirimilli- via Dogaro 4. Tirni alle 15, alle 16.15 e alle 17.30
- visite guidate al complesso di Codecoppi- via Panaria est 242, turni alle 15,30 e alle 16.45
domenica 29 maggio
- visite guidate alla Torre Ferraresi- via Panaro 17, turni alle 15, alle 16 e alle 17.
SAN FELICE
Sabato 28 maggio
ore 9– biciclettata nelle frazioni in collaborazione con Croce Blu di San Felice, Medolla, Massa Finalese e Protezione civile. In caso di pioggia la biciclettata sarà annullata.
Alle 15 e alle 17 cantieri aperti con visite guidate a Oratorio di Santa Croce e Duomo. Gli interessati potranno recarsi presso l’Oratorio negli orari indicati.
ore 20.30– il Pala Round
Concerto del ringraziamento per i volontari: “Mi stai a cuore”, con il Coro Moderno Mousiké, diretto da Claudia Franciosi, della Fondazione scuola di musica Andreoli. Da mattino a sera, al Tennis Club San Felice di via Agnini: “Tennis Memory day”.
Domenica 29 maggio
Per tutto il giorno, presso il campo di Rivara, quadrangolare calcistico organizzato dalla Scuola calcio del Rivara.
Ore 18.30- piazza Matteotti
Aperiset – Dj set e aperitivo. In caso di maltempo le manifestazioni si svolgeranno presso il Pala Round.
CAVEZZO
Domenica 29 maggio
Dalle ore 10- Municipio
cerimonia di conferimento delle onorificenze ai volontari di Protezione civile attivi durante il periodo dell’emergenza post sisma e a seguire verrà deposto un omaggio alla pietra d’inciampo in piazza Verdi, in ricordo delle vittime dei terremoti.
ore 21- chiesa Sant’Egidio
concerto “Emozioni da cantare” del coro Basso Continuo.
CONCORDIA
Sabato 28 maggio
Inaugurazione della nuova palestra del campo sportivo, alla presenza del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
Nel pomeriggio verranno ringraziati tutti i volontari, gli enti e le istituzioni che aiutarono Concordia nell’emergenza sisma.
ll pomeriggio sarà animato dalle esibizioni delle associazioni sportive di Concordia e dallo stand gastronomico di MusicAnima. Sarà anche proiettato il video realizzato da Webaze – Web & Media Factory con la preziosa collaborazione degli attori de La Zattera – Gruppo Teatrale e con la colonna sonora a cura della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli.
piazza Borellini
“Costruire con la fantasia – parole e musica per un futuro migliore”.
Concerto con la partecipazione del gruppo vocale InCanto e di Luca Violini.
MIRANDOLA
Sabato 28 e domenica 29 maggio- visita guidata all’ex chiostro di San Francesco. Inizio visite 9,30 – 10,30 – 11,30 – 15 – 16
SOLIERA
Sabato 28 maggio
ore 10.30- Nuovo Cinema Teatro Italia
Letture dal testo “Il 20 e il 29 maggio. Io c’ero” di Azzurro Manicardi, a cura del Centro Studi Storici Solieresi
Proiezione di estratti del film-documentario di Federico Baracchi e Roberto Zampa “La città della scuola” realizzato con i ragazzi delle Scuole Medie Sassi.
ore 11- La gestione dell’emergenza
Giuseppe Schena, sindaco di Soliera 2009-2014.
ore 11.30- la ricostruzione, il futuro
Roberto Solomita, sindaco di Soliera.
ore 12- Conclusioni
Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna
SAN POSSIDONIO
ore 15- visita guidata all’ex sede municipale. Inizio visite ore 15 – 16 – 17
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni