Mirandola. Taglio del nastro “in bicicletta” per la 218esima edizione della fiera cittadina
MIRANDOLA- E’ stata inaugurata a Mirandola nel tardo pomeriggio di giovedì 12 maggio- alla presenza dell’Amministrazione comunale, della polizia locale, del Ceas La Raganella e della Consulta del volontariato- la 218esima edizione della fiera cittadina: la tradizionale ricorrenza che celebra San Possidonio, patrono di Mirandola.
Un taglio del nastro “in bicicletta”: per ribadire l’anima sostenibile che, quest’anno, caratterizzerà i festeggiamenti. Grazie anche alla collaborazione del Ceas La Raganella. Con la bicicletta infatti i visitatori della fiera potranno scoprire le zone naturalistiche, le vie cittadine e le meraviglie del territorio. Grazie anche alla Ciclovia del Sole.
Un’inaugurazione particolarmente sentita e molto partecipata, quella di giovedì: molte le persone, infatti, che si sono riversate in piazza Costituente per curiosare, partecipare agli eventi e fare acquisti tra i banchi della fiera.
Previsti diversi appuntamenti organizzati da Aimag e Ausl: che illustreranno stili di vita salutari e proporranno iniziative ecostenibili.
«Questa è la prima vera edizione che si è potuta organizzare dopo la pandemia del 2020, si era fatta a settembre nel 2021 una versione più ridotta – ha dichiarato il sindaco Alberto Greco alla stampa locale- oggi questa piazza, che è stata una piazza terremotata, è pulita, spaziosa e ordinata e noi ne andiamo molto fieri».
LEGGI ANCHE
- Spettacoli, mostre e luna park: a Mirandola torna la storica fiera nel centro storico
- Attività fisica e sensibilizzazione contro il fumo: l’Ausl di Modena alla Fiera di Mirandola
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.