Biblioteca Mirandola, servizio garantito fino al 6 agosto
MIRANDOLA – Dopo la chiusura dal 1° al 5 giugno, da lunedì 6 giugno riaprirà la biblioteca “Garin” di Mirandola. In vista del trasferimento nel nuovo polo culturale di piazza Garibaldi, i servizi della biblioteca – comunica l’assessora a Cultura e Innovazione del Comune di Mirandola, Marina Marchi, saranno garantiti fino al 6 agosto. Di seguito, il post dell’assessora:
“Per l’Amministrazione comunale è una grande sfida questa nuova apertura, un vero e proprio work in progress, che vuole tuttavia salvaguardare l’essenziale importanza del Servizio biblioteca.L’intera area è stata suddivisa in due:1- una zona destinata ai lavori di revisione delle raccolte, scarto, riorganizzazione del patrimonio librario, con ridefinizione delle sezioni e rietichettatura, che, per legge sulla sicurezza del lavoro, deve essere autonoma e separata;2- una zona aperta al pubblico, con segnaletica di ingresso e uscita autonome, che vede 60 posti studio e gli scaffali degli ultimi arrivi e la narrativa completamente disponibile. I posti per lo studio potrebbero aumentare in caso di bisogno.Per la preparazione al trasloco dobbiamo rendere indisponibile al prestito alcune (poche!) sezioni, in particolare la saggistica. Saranno invece disponibili al prestito le GUIDE turistiche visto il periodo di vacanze, la SEZIONI NARRATIVA e MULTIMEDIA. Per tutto il restante materiale ci si avvarrà del prestito interbibliotecario.Ci scusiamo per il disagio, ma dobbiamo procedere parallelamente con i lavori pubblici nel cantiere del nuovo polo culturale di piazza Garibaldi, affinché, nel momento della consegna dell’immobile si sia pronti a portare dentro il materiale librario. La gara del primo stralcio degli arredi è stata fatta ed assegnata.Dal 6 giugno al 6 agosto 2022 gli orari della Biblioteca “Eugenio Garin” saranno i seguenti:– lunedì, mercoledì, giovedì ore 9-19; martedì e venerdì ore 9-12– sabato ore 9-13″.
LEGGI ANCHE:
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice