Cavezzo, Fanfara dei Bersaglieri nel ricordo di Kruger Gavioli
CAVEZZO – In occasione dell’80° anniversario della battaglia di El Alamein, l’Amministrazione comunale di Cavezzo, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Bersaglieri della provincia di Modena e alla presenza della Fanfara Bersaglieri di Modena, ricorda il cavezzese Kruger Gavioli, medaglia d’oro al valore militare, caduto in battaglia nel luglio del 1942. Appuntamento domenica 24 luglio a partire dalle ore 9.45, con partenza del corteo con la Fanfara da Villa Giardino e, a seguire, la commemorazione presso il Monumento ai Caduti di piazza Matteotti. In collaborazione con Auser.
Kruger Gavioli nasce a Cavezzo nel 1915. Chiamato alle armi nell’ottobre 1936 e destinato al 3° reggimento bersaglieri fu congedato nell’agosto 1937, con l’idoneità al grado di sergente. Richiamato il 2 settembre 1939 nell’8° bersaglieri veniva assegnato al CXXXIII battaglione esploratori corazzato. Mobilitato con l’entrata in guerra dell’Italia, partiva il 18 aprile 1942 per l’Africa Settentrionale. Passato alla compagnia comando dell’VIII battaglione corazzato della Divisione Trieste, col grado di sergente maggiore, partecipò alla terza offensiva italo-germanica, distinguendosi nell’espugnazione di Tobruk.
LEGGI ANCHE:
- “Pastasciutta antifascista”, gli appuntamenti a Finale Emilia, Cavezzo, Mirandola, Medolla, Camposanto, San Felice, Nonantola, Soliera e Carpi
- Tanti i sindaci della Bassa nell’appello per Draghi: Finale, Medolla, Cavezzo, Nonantola, Concordia, Soliera…
- Meteorite Cavezzo, donati cinque calchi della pietra venuta dal cielo
- “Nino Borsari eroe dei due mondi – Da Cavezzo a Melbourne in bicicletta”
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni