Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere dell’africanetto
A metà strada tra un savoiardo e uno spumino sono dei biscotti dalla struttura delicatissima.
Risultato dell’amalgama di un gran numero di tuorli d’uovo, zucchero e marsala finemente lavorati insieme e cotti in forno in appositi stampini, meglio se a forma di lingotto.
Sono un’antica delizia bolognese, tipica del comune di San Giovanni in Persiceto dove sono una sorta d’istituzione e dove vengono venduti sfusi o confezionati in caratteristiche scatole di cartone.
L’inventore, Francesco Bagnoli, li preparò per la prima volta nel suo biscottificio persicetano nel 1872.
Il nome pare derivi dalla grande richiesta di questi biscotti nelle colonie italiane d’Africa. Agli inizi del Novecento, gli Africanetti di Persiceto avevano già fatto breccia nel cuore di molti ammiratori importanti: dalla Regina Margherita di Savoia al Duca di Genova, dal Conte di Torino al Duca di Bergamo.
Facili e veloci se vuoi provare a farli anche tu, ti lascio la ricetta qui:
Ingredienti : 10 tuorli, 300 g di zucchero a velo, 1 bicchierino di Marsala. Burro e farina q.b.
Preriscalda il forno a 130°C. Servendoti di una frusta elettrica, sbatti bene i tuorli con lo zucchero finché diventeranno chiari e spumosi.
Aggiungi a filo il Marsala, quindi versa il composto ottenuto in stampini rettangolari di circa 4×6 cm, imburrati e infarinati, oppure foderati con carta da forno bagnata e strizzata.
Infornali per circa 20-25 minuti in forno statico, (non devono dorare) quindi lasciarli raffreddare completamente prima di estrarli e servirli.


- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni