Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Nonantola, inaugurato il nuovo stabilimento di Scn

NONANTOLA- Un primo passo per raggiungere un obiettivo: quello di fare della SCN un polo di riferimento per le attività di servizio – in particolare la verniciatura – della componentistica in carbonio, non solo per l’automotive, ma anche per il settore nautico.

È questo il senso dell’inaugurazione del nuovo stabilimento dell’azienda di Nonantola,- sabato 22 ottobre- dopo il passaggio di proprietà nelle mani di due manager piemontesi da anni attivi nell’automotive (Giuseppe Migliora, Chief Operation Officer e Roberto Gencarelli, Chief Financial Officer).

Un passaggio di consegne orientato ad un artigianato “manageriale” che rappresenta un cambio di passo per questa azienda, nata nel 1973, che ha sempre fatto della qualità uno dei suoi biglietti da visita: tanto da avere forti relazioni con marchi prestigiosi come Pagani, Lamborghini, Ferrari.

“In questi due anni – ha raccontato Giuseppe Migliora – abbiamo voluto dare un’impronta nuova alla nostra organizzazione introducendo nuovi processi gestionali (che hanno portato ad esempio a innovazioni come l’applicazione della tecnologia Rfid ad ogni nostro prodotto, permettendo la tracciabilità di ogni fase della lavorazione), sviluppando relazioni con attori importanti della scena dell’automotive a partire dall’Università di Modena e Reggio Emilia, e incrementando le nostre competenze con nuove certificazioni. Il tutto senza perdere di vista le attività storiche di Scn, ovvero la carrozzeria, in particolare il restauro di auto storiche, coinvolte anch’esse in un processo di ristrutturazione e potenziamento già iniziato. Una serie di investimenti, peraltro non ancora terminati, che hanno superato i tre milioni di euro e che hanno determinato l’assunzione di una quindicina di nuovi dipendenti”.

Un mercato in crescita quello dei materiali compositi, necessari sia per l’industria automobilistica “tradizionale”, supercar in testa, sia per quella d’avanguardia orientata alla transizione ecologica, in quanto consente un alleggerimento del peso dei veicoli e quindi una maggior efficienza in termini di consumi, siano questi combustibili fossili o rinnovabili.

Proprio per fare il punto su questo mercato, dopo il taglio del nastro- alla presenza “in video” dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, dall’onorevole Stefano Vaccari, dalla sindaca di Nonantola Federica Nanetti e dal consigliere regionale Luca Sabattini-  nel corso della mattinata Francesco Leali, docente di Unimore, Andrea Bedeschi e Marco Dei vecchi, rispettivamente general manager di Bucchi Group e ceo di Zender Germani, due dei principali produttori di pezzi in carbonio, intervistati dal noto giornalista Leo Turrini, si sono confrontati sul tema de “il carbonio nel futuro dell’automotive”: affrontando le problematiche tecniche e commerciali legati all’uso sempre più diffuso e richiesto di questi materiali.

L’inaugurazione si è poi conclusa con una visita allo stabilimento dedicato al carbonio e a quelli di carrozzeria e recupero di auto storiche.

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi