Biblioteca “Garin”, Sinistra civica per Mirandola: “Quando potremo entrare nella biblioteca di piazza Garibaldi?”
MIRANDOLA- Dal 2 novembre- e fino al 17 dicembre- alla biblioteca "E.Garin" di Mirandola è stato sospeso il prestito interbibliotecario, allo scopo di ultimare il rientro del patrimonio librario del Comune e permettere la riclassificazione degli oltre 30,000 volumi.
Un'ennesima battuta d'arresto per la completa fruizione della biblioteca mirandolese che non è stata ben accolta da Sinistra civica per Mirandola che ha così commentato:
LEGGI ANCHE"Come Sinistra Civica per Mirandola esprimiamo preoccupazione e disappunto per l'ennesima riduzione dei servizi offerti dalla nostra biblioteca comunale. Non sono bastati la lunga chiusura estiva e la riduzione del servizio di prestito al minimo da settembre. Apprendiamo che oltre ad una lunga chiusura natalizia, il prestito dei libri non sarà più garantito ai cittadini mirandolesi che si troveranno obbligati a muoversi sul territorio in cerca di una biblioteca che, per quanto vicina, non sarà mai a meno di 5/6 km di distanza. Con buona pace di chi non avrà la possibilità di spostarsi con facilità o autonomamente (studenti minorenni, persone senza mezzo di trasporto proprio o con particolari difficoltà, anziani).Una costante rimane però: l'indefinitezza.Così come quando uscimmo la prima volta lo scorso 3 marzo sollecitati dalle preoccupazioni espresse da molti cittadini sui social, la domanda che da allora rimane senza risposta da questa amministrazione è: quando?Quando, al netto di ritrovamenti archeologici e gare d'appalto per i nuovi arredi, potremo entrare nella biblioteca di piazza Garibaldi?Quando quello che è un servizio punto di riferimento per gli studenti universitari e non solo: per le famiglie, per le scuole, per gli anziani, per ciascuno di noi. Avrà la considerazione che merita da parte di chi al momento è stato solo in grado di posticipare, non programmare e non rispondere seriamente con concretezza alle esigenze del terrario che amministra?".
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli