Massa Finalese: tra gli accusati per le rapine della baby gang, tenta la fuga sul tetto
FINALE EMILIA - Momenti concitati nella giornata di ieri, giovedì 8 dicembre, a Massa Finalese. Infatti, l'attenzione di molti cittadini impegnati nello shopping durante il giorno festivo è stata attirata da un intervento dei Carabinieri. Nel dettaglio, come riporta "Il Resto del Carlino", ai militari era stato segnalato che i tre minori (tra i 15 e i 16 anni) accusati di essere i responsabili delle rapine messe in atto da una baby gang verificatesi il mese scorso nel territorio finalese e nella provincia di Ferrara, e per questo finiti ai domiciliari dopo essere stati individuati e rintracciati dai Carabinieri, sarebbero stati visti aggirarsi nuovamente in paese. Così i Carabinieri hanno fatto visita all'abitazione di uno dei minori in questione, ma questi, che si trovava in compagnia di un altro degli accusati, una volta visti i militari ha tentato la fuga uscendo dalla finestra e arrampicandosi sul tetto dell'edificio, con l'obiettivo di far perdere le proprie tracce. L'abitazione è stata, però, circondata dai Carabinieri che sono riusciti a impedire la fuga al ragazzo. Ora il minorenne è stato trasferito in comunità, dove sconterà la pena in aggravamento dell'iniziale misura degli arresti domiciliari.
LEGGI ANCHE:
- Arrestati tre giovanissimi della baby gang di Finale Emilia
- Rapine a Finale e Bondeno, due giovani denunciati grazie alla targa dello scooter rubato
- Baby gang a Finale Emilia, i Carabinieri intensificano i controlli
- Baby gang a Finale Emilia, Pd: “Stare zitti non risolve la situazione”
- Finale Emilia, Saletti porta in Consiglio comunale aggressioni e rapine nei parchi cittadini
- Finale Emilia, ragazza minacciata e rapinata ai giardini pubblici
- A San Felice è allarme baby gang: imperversano al supermercato e si filmano nell’auto dei Carabinieri
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni