Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Astrophytum
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute!
Lo dice anche la scienza: la forza vitale che sprigiona il mondo vegetale allevia lo stress.
E se anche tu senti il bisogno di avere piante e fiori nella tua vita, non potrai non leggere questa rubrica! Oggi ti parlo degli Astrophytum
Cos’è?
Questo genere di pianta appartiene alle Cactacee e si caratterizza per la sua curiosa forma a stella da cui prende il nome. E proprio per la sua stupenda forma caratteristica si presta bene ad arredare gli ambienti. Il colore può andare dal verde grigiastro al marrone e la presenza di spine è rara. Originaria del Messico ha dei caratteristici puntini che la rendono adatta a mimetizzarsi in aree rocciose. Ha una crescita lenta ed è una pianta perenne.
Lo sai che?
Si tratta di un genere molto generoso, che regala fioriture abbondanti e a più riprese per diversi mesi, fino all’autunno. I fiori sono quasi sempre di colore giallo, di varia intensità, e in alcuni casi hanno la gola rossa. Prediligono terreni pietrosi, molto drenanti e annaffiature regolari solo in estate, detestano i ristagni.
Curiosità
I primi esemplari di Astrophytum furono raccolti dal barone W. von Karwinski nella primavera del 1843 a Tamaulipas, in Messico. Li mandò a Monaco di Baviera e il botanico italiano Zuccarini, nel 1845 li classificò. Nel 1922 se ne ha la prima descrizione in un trattato scritto dai botanici statunitensi Nathaniel Lord Britton e Joseph Nelson Rose, intitolato “The Cactaceae”.
L’evento ‘in fiore’ per te
A settembre, a Bologna, c’è la ‘Festa del Cactus’. Il luogo dedicato a persone, gruppi e associazioni che desiderano offrire il loro contributo alla condivisione della conoscenza delle piante succulente.
Vuoi saperne di più? Trovi tutto qui: https://www.festadelcactus.it/
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio