Aimag, al Tar scontro in vista tra i comuni della Bassa e quelli delle Terre d’Argine
Sarà giovedì 7 settembre il primo dei giorni cruciali per il futuro di Aimag, multiutility le cui azioni sono controllate al 65% da 21 comuni, tra cui Mirandola, sette comuni dell'Area Nord modenese (Concordia, San Prospero, Cavezzo, Medolla, San Possidonio e Camposanto e San Felice), i comuni dell'Unione delle Terre d'Argine (Carpi, Soliera, Novi di Modena e Campogalliano) e diversi comuni del mantovano, al 25% da Hera e al 10% dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Carpi e Mirandola.
Il 7 settembre è, infatti, il giorno in cui è in programma la prima udienza relativa al ricorso al Tar di Bologna presentato da 11 dei comuni soci (San Prospero, Medolla, Cavezzo, San Felice, San Possidonio, Camposanto, Mirandola, Borgocarbonara, Poggio Rusco, Moglia e San Giacomo delle Segnate) contro la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione di Aimag, avvenuta lo scorso 29 giugno.
In particolare, a far discutere è stato l'ingresso per la prima volta nel Cda di un rappresentante di Hera, il manager Alessandro Baroncini, avallato dal voto favorevole, in particolare, dei comuni delle Terre d'Argine, con l'astensione, tra gli altri, del Comune di Concordia e il voto contrario degli altri comuni dell'Area Nord modenese e di Mirandola. Ingresso nel Cda che è parso il primo passo per una futura apertura sempre maggiore verso Hera.
Proprio contro i comuni di Carpi, Bastiglia, Campogalliano, Novi, Soliera e Bomporto, oltre che nei confronti del nuovo Cda di Aimag, è stato promosso il ricorso al Tar da parte degli undici comuni sopraelencati. Ora, spetterà al Tribunale amministrativo districare la delicata matassa.
LEGGI ANCHE:
- Aimag, approvato il nuovo Cda: porte aperte ad Hera
- Aimag, Mirandola, San Felice, Cavezzo, San Prospero, Medolla, San Possidonio e Camposanto pronti al ricorso al Tar
- Aimag, il ricorso al Tar degli 11 comuni va avanti
- Rissa in una struttura di accoglienza, avviso orale per due minorenni
- Giada Catanoso è la nuova segretaria del sindacato Funzione Pubblica/Cgil Modena
- "La vita è una danza", al via a Carpi la 25esima edizione di "Pomeriggio al cinema"
- Cavezzo, dal 27 settembre attivo lo sportello sociale dedicato ai cittadini
- Ritrovato il professore modenese scomparso in Germania: è in ospedale
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Soliera, si inaugurano via Gambisa riqualificata e la targa per Enea Gibertoni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni