E adesso un libro: Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Una psicologa in giallo di Francesca Ceccherini, edito da Porto Seguro
La brillante psicoterapeuta fiorentina Sofia si trova nuovamente al centro di un’indagine che la porterà a svelare un terribile omicidio. Al suo fianco, ad affrontare il macabro ritrovamento di un cadavere all’interno di un grosso baule nella soffitta di una sontuosa villa, la detective Cinzia Pennati, prezioso supporto. Chi è la vittima? E quale oscuro segreto la circonda?
Il vuoto delle parole di Emma Avanzi e Maria Angela Maretti, edito da Youcanprint
Sedici storie nelle quali le due autrici raccontano com'è difficile il rapporto tra uomo e donna. Narrazioni costruite da spunti di esperienze personali, cliniche, confidenze su eventi accaduti o solo immaginati: tutto è stato utilizzato per provare a raccontare come può essere oggi, a volte, la vita di coppia. Uno sguardo disincantato ha osservato un'umanità varia per raccontarla il più possibile senza giudicare, affidandola alla sensibilità dei lettori.
Cena di classe di Alessandro Perissinotto e Piero d'Ettorre, edito da Mondadori
Cena di classe è l'inizio di una nuova e appassionante serie legal thriller.
Un giallo veramente ben scritto ambientato a Torino. Avvincente e non privo d'una certa ironia, introduce la figura dell'avvocato Giacomo Meroni alle prese con un caso davvero insolito. L’ho letto anche perché affronta, tra le altre cose, un tema a me familiare: la disabilità.
Bianco di Sylvain Tesson, edito da Sellerio
L'uomo alle prese con la luce infinita delle Alpi, scrive Tesson, non migliora, non si redime e non si trasforma. «Quando raggiunge altezze meravigliose, vi trasporta la sua miseria». Bianco sorprende per lo sguardo privo di arroganza, per l'assenza di ogni fittizia esaltazione. Non c'è la mistica della solitudine eroica nella natura madre, c'è solo un viaggio, fuori e dentro di sé e un sogno di bambini, quello di avventurarsi nel mistero del mondo.
Dammi la mia gamba di Sandra Ascari, edito da MnM & Amolà
Raccontare un mondo attraverso la storia di una famiglia, facendo i conti con lo starvi in questo mondo e con la parte di sé che vorrebbe nascondersi. Ma c’è un appiglio al quale aggrapparsi, la potente figura della nonna Amelia che per l’autrice è passato, presente e futuro. Appassionata di letteratura e musica, la modenese Ascari esordisce in narrativa con questa opera prima.
Speciale ragazzi dai 10 anni
Tanto non boccia nessuno! di Viviano Vannucci, edito da EinaudiEL, collana Einaudi ragazzi di oggi
Diego ha tredici anni e tornato sui banchi di scuola decide di smettere di studiare perché è inutile. La scuola promuove tutti: quelli che non si impegnano, i “furbi” che copiano i compiti e anche i bulli come Brando, suo rivale e compagno di classe. Richiami, brutti voti e note disciplinari servono solo a farlo sentire più forte e sicuro di sé: “tanto non boccia nessuno” continua a ripetersi. Finché un insulto a una prof gli procura una sospensione e la concreta minaccia della bocciatura. Diego, allora, inizierà comprendere la portata delle proprie azioni e dovrà scegliere se mettersi a studiare o continuare la sfida alla scuola.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro