CPL Concordia, nuovo logo e nuovo sito per festeggiare i 125 anni di storia
CONCORDIA - Quest’anno CPL Concordia raggiunge il traguardo dei 125 anni di vita. In occasione di questo significativo anniversario, l’azienda presenta il nuovo “vestito”: un logo e un sito che testimoniano la volontà innovatrice dell’azienda, con solidi legami alle proprie radici.
"Per ciò che riguarda il nuovo logo - si legge nel comunicato diffuso dall'azienda - esso presenta una vista zenitale che inquadra una coccinella stilizzata la cui testa diventa foglia. Con lo scopo di enfatizzare il collegamento del Brand con l’ambiente, il pittogramma è racchiuso all’interno della lettera «C»: la sua forma circolare, infatti, non solo rimanda alle iniziali del marchio ma vuole anche essere la trasposizione grafica del mondo CPL e dell’habitat naturale della coccinella stessa. Un unico pittogramma, diversi livelli di lettura. Per enfatizzare ulteriormente questo aspetto, da oggi sono state scelte 2 cromie: arancione e blu.
L’arancione - prosegue l'azienda - è un colore storico di CPL; negli anni è stato declinato molte volte, è un colore che si è voluto mantenere come simbolo di continuità con il passato. È anche associato all’energia e alla realizzazione ed è in grado di trasmettere ottimismo, gioia e complicità ma anche vitalità e forza. Il Blu, tradizionalmente associato al gas naturale, è stato il primo colore della CPL. È purificante ed è il colore dello spazio. Trasmette qualità come l’affidabilità e la competenza. Evoca costanza, calma, professionalità e fedeltà. Indica inoltre ordine, tecnologia e unità".
Insieme al brand, presentato ufficialmente a Roma, è appena stato messo on line anche il nuovo sito www.cpl.it, ricco di informazioni e di una nuova grafica che valorizza le immagini e le descrizioni di tutti i servizi e soluzioni che CPL propone ai propri clienti e stakeholders. CPL CONCORDIA nasce nel lontano 1899, 125 anni fa, ed ha la sede principale a Concordia sulla Secchia (Modena). La società può contare su oltre 1.600 dipendenti e 10 sedi sul territorio nazionale.
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra “Lorenzo Bonechi. Il codice del sacro”
- Carpi, torna la rassegna “Ne vale la pena”
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.