Cani e gatti scomparsi dal Canile di Finale Emilia. Animal Liberation: “Non si può archiviare”
FINALE EMILIA- È fissata per martedì 16 aprile, al tribunale a Modena, l’udienza di opposizione alla richiesta di archiviazione presentata da Animal Liberation, attraverso il proprio legale Cristiana Soverini.
L’associazione contestò la sparizione di 158 cani e gatti dal canile di Finale Emilia, denunciando il gestore del canile, il Comune di Finale Emilia e l’ASL per falso in atto pubblico, omissioni di atti d’ufficio e violazione del codice sugli appalti.
"A fronte della nostra denuncia, il Pm ha chiesto l’archiviazione – il commento dell’associazione al Carlino – Abbiamo presentato opposizione tramite la nostra avvocata Cristiana Soverini, del Foro di Bologna. Siamo in ansia perché se reati così gravi non fossero perseguiti, si rischierebbe di aprire la porta ad ogni abuso a danno degli animali".
LEGGI ANCHE
- Spariti 158 animali tra cani e gatti dal canile-gattile di Finale Emilia, il caso in Regione
- Spariti 158 cani e gatti dal Canile di Finale Emilia, il sit-in dei volontari
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
- Il nuovo questore di Modena Lucio Pennella in visita a Mirandola
- Pulizia ai lati della carreggiata lungo la Variante di Mirandola
- Mirandola, Siena: "Aimag: cronaca di una fine voluta"
- Codice Identificativo Nazionale obbligatorio per le strutture ricettive, multe per quattro attività
- Lauree in Scienze dell’Educazione, Unimore sostiene la proposta di sanatoria nazionale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen