Niente elezioni a San Prospero, Fontana: “Quanto accaduto è figlio delle condizioni in cui si trova il Comune”
SAN PROSPERO - Niente elezioni e commissariamento del Comune a San Prospero. Il candidato sindaco per il centrodestra, Bruno Fontana. fornisce attraverso una nota stampa la propria versione dei fatti:
"Ho affrontato questa difficile situazione, unitamente ai componenti della mia squadra, mantenendo volutamente un profilo basso e ciò allo scopo di evitare di fare confusione in un momento delicato in cui si attendeva la definitiva decisione dell’Autorità Giudiziaria - esordisce Fontana. A “giochi fatti” penso sia arrivato però il momento di fare chiarezza su quanto accaduto, mettere in fila eventi e responsabilità e ciò anche alla luce del contenuto di recenti articoli di stampa e delle interviste rilasciate dal Sindaco in carica che, come suo solito, tenta di addossare ad altri e/o al sistema la responsabilità di quanto accaduto.
Personalmente - continua Fontana - mi assumo la mia parte di responsabilità che rinvengo nel fatto di essermi ingenuamente fidato ed affidato al Comune e, soprattutto, al Segretario Comunale f.f. confidando, come qualunque cittadino si immagina di poter fare, sulla sua/loro esperienza e competenza in fatto di amministrazione della res publica. In forza di tale affidamento-evidentemente mal riposto- ho omesso di controllare che la collazione dei moduli che mi sono stati consegnati (anche errati) dal personale del Comune di San Prospero fosse rispondente alle istruzioni ministeriali; in forza di tale affidamento, ho chiesto sostegno ed aiuto - che non ho ricevuto - al Segretario Comunale f.f. e al Responsabile dell’Area Affari Generali del Comune di San Prospero - un architetto - a cui impropriamente è stata affidata la cura anche di una materia che non gli appartiene: quella elettorale.
Dunque, oggi che è imminente il commissariamento del Comune di San Prospero, a cui ci siamo opposti in ogni modo e in ogni sede con un copioso esborso economico a nostre spese, mi chiedo e vi chiedo - prosegue Fontana - se quanto accaduto non sia figlio e frutto delle condizioni in cui si trova il Comune di San Prospero: un ente privo di personale e, soprattutto, delle “persone giuste al posto giusto”; un Comune dove un architetto cioè un tecnico è il responsabile dell’Area Affari Generali e cioè di un’area che richiede competenze giuridico-amministrative; un Comune privo da un quinquennio di un Segretario Comunale in carica; un Comune dal quale i dipendenti fuggono via; un Comune, in buona sintesi, non “appetibile” né per il personale amministrativo nè per quello tecnico.
A mio avviso, la responsabilità di tutto questo è netta ed è da ascriversi a chi da oltre 10 anni ha amministrato questo Ente-con risultati assai discutibili- e che ritengo abbia “fatto il suo tempo”. Sono certo che i cittadini sapranno “leggere” gli eventi e sapranno fare le loro scelte quando si potrà finalmente votare; San Prospero necessita-ora più che mai- di un cambiamento ed io, se la cittadinanza -con la quale a breve mi confronterò- mi rinnoverà il suo consenso, sono pronto a farmi portavoce di questo cambiamento. Vi aspetto al voto insieme alla mia squadra!" conclude Fontana.
- Niente elezioni a San Prospero, la Giunta Ucman: “Solidarietà ai sanprosperesi”
- Niente elezioni a San Prospero, la sindaca di Camposanto: “Formalismo giuridico è prevalso sul diritto di scegliere chi debba governare”
- Niente elezioni a San Prospero, Pd Bassa: “E’ un vulnus per un coerente percorso democratico”
- A San Prospero niente elezioni: il Consiglio di Stato ferma il voto e si prepara il Commissariamento
- San Prospero, ricorso contro la riammissione delle liste di Borghi e Fontana: rischio commissariamento
- Elezioni San Prospero, il Tar riammette le liste di Borghi e Fontana
- San Prospero sotto shock per le liste respinte, la rabbia è bipartisan: si spera nel Tar
- Non ammesse le liste a San Prospero. Comune a rischio commissariamento
- Niente elezioni a San Prospero, il sindaco Borghi: “Comune commissariato, mi prendo una pausa forzata”
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
- Il nuovo questore di Modena Lucio Pennella in visita a Mirandola
- Pulizia ai lati della carreggiata lungo la Variante di Mirandola
- Mirandola, Siena: "Aimag: cronaca di una fine voluta"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen