San Prospero sotto shock per le liste respinte, la rabbia è bipartisan: si spera nel Tar
Una cosa così non si era mai vista qui nel modenese, dove la politica si fa da tempo con passione e rigore. Sì, poteva capire che qualche lista venisse ricusata per motivi di legge contingenti, ma mai e poi mai tutte le liste sono state respinte insieme, rendendo vane tutte le candidature e le elezioni stesse. Eppure è successo proprio questo a San Prospero, dove sia la lista civica di centrosinistra "San Prospero 2030 – Sauro Borghi sindaco", che sostiene il primo cittadino uscente Sauro Borghi, che "San Prospero per il Cambiamento’ in appoggio a Bruno Fontana, che si ispira al centrodestra, non possono partecipare alle elezioni di giugno.
Costernazione e rabbia sono diffuse. A tutti pareva di avere fatto le cose per bene, e ovviamente in buona fede. Quando ci sono le elezioni il lavoro dei candidati è tanto: trovare le disponibilità, raccogliere i documenti, compilare carte e moduli. I controlli sono serrati e scrupolosi. Ed è per questo che non si capisce l'accaduto: a San Prospero pareva di aver fatto tutto a modo, a quel vizio di forma che ha trovato la commissione elettorale non ci pensava nessuno. E invece.
E invece la commissione elettorale ha detto no. Ed è tutto da rifare. A San Prospero sono ora nelle mani del Tar, sia Borghi che Fontana sono pronti a a fare ricorso per chiedere la riammissione delle loro liste: hanno tre giorni per farlo. Al Tar sono poi riservati altri tre giorni per deliberare. Se il Tar non ribalterà la decisione della Commissione elettorale provinciale, San Prospero resterà senza un sindaco e senza elezioni per almeno sei mesi.
"Adesso – commenta Borghi – ci rimetteremo a ciò che decideranno, ma spero il Tar tenga conto che entrambe le liste hanno lo stesso vizio e che se la Commissione elettorale provinciale ci avesse informati prima, avendole ricevute venerdì alle 15.44, avremmo avuto il tempo per correggere l’errore ed inviare la documentazione in modo corretto".
"Un errore sicuramente in buona fede, visto che ha colpito entrambi, ma che rischia di vanificare il lavoro di tante persone e - osserva Fontana - di lasciare i cittadini senza un governo "vero" per sei mesi. Siamo arrabbiatissimi, speriamo che il Tar capisca che si tratta solo di un errore formale".
LEGGI ANCHE
Non ammesse le liste a San Prospero. Comune a rischio commissariamento
- La Sagra di Quartirolo compie 50 anni
- CyberChallenge, la squadra di Unimore quindicesima su quaranta team partecipanti
- Doppio gioco di Raptor Engineering nel Tricolore GT al Mugello
- Lavori in corso, limitazioni lungo il raccordo autostradale "Ferrara-Porto Garibaldi"
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Carpi, al Campo di Fossoli due giorni di iniziative per l’81° anniversario della strage del Poligono di Tiro di Cibeno
- Cna Federmoda: "Servono più fondi per la cassa integrazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen