Gibertoni (Gruppo misto): “Fare chiarezza sul blackout che ha colpito Mirandola”
MIRANDOLA - "Fare chiarezza sul blackout che ha colpito Mirandola il 17 luglio scorso".
A chiederlo, in un'interrogazione, è Giulia Gibertoni (consigliera regionale del Gruppo Misto) che ricorda come "nella serata della giornata del 17 luglio 2024, in larga parte del centro urbano del comune modenese si è verificato, per cause ancora non del tutto note, un distacco dell’energia elettrica che si è protratto oltre le 12 ore coinvolgendo circa 3.000 utenze: ai cittadini e ai titolari degli esercizi commerciali coinvolti non sono state fornite precise informazioni, né da parte del soggetto gestore della rete elettrica, né da parte della Polizia Locale, né da parte dei vigili del fuoco. Da parte di un assessore comunale del Comune di Mirandola, sui propri canali social poi ripreso anche dai canali social del Comune, e da parte dei Carabinieri sono state fornite generiche rassicurazioni che il guasto era circoscritto, che E-Distribuzione aveva predisposto localmente dei gruppi elettrogeni d’emergenza (senza indicare dove) e che si stava lavorando per la celere risoluzione del problema, senza però fornire un termine preciso entro cui sarebbe stata riallacciata la fornitura di corrente elettrica (le tre ore inizialmente annunciate sono trascorse senza che si ripristinasse la fornitura)".
Da qui l'atto ispettivo per sapere dalla Giunta "quali le cause, il numero di utenze coinvolte, le motivazioni del lungo tempo di ripristino del disservizio riguardante la rete elettrica che ha avuto luogo nel territorio del Comune di Mirandola il giorno 17 luglio 2024 e che si è protratto tutta la notte tra il 17 e il 18 luglio e quali i dati, su base regionale, di analoghi disservizi e quale l’andamento nel tempo, sia quantitativo sia qualitativo, di detti disservizi e quale la loro localizzazione".
Gibertoni chiede inoltre se la Regione "non ritenga opportuno, anche sensibilizzando le associazioni dei consumatori presenti su base regionale, vigilare sia sui distacchi programmati sia sui black-out non previsti, nonché sulla effettiva erogazione degli eventuali indennizzi e se non ritenga necessario che, a fronte di circostanze analoghe, debba essere garantito, prioritariamente, il diritto dei cittadini ad essere puntualmente informati sull’entità del problema e sui tempi previsti di ripristino, eventualmente coinvolgendo oltre al soggetto gestore della rete elettrica anche le istituzioni comunali e di pubblica emergenza".
- Temptation Island, una coppia modenese nel reality su Canale 5
- Modena, il trenino del Parco Novi Sad si è già rotto
- Modena, al teatro Pavarotti-Freni lo spettacolo "Rumore solo musica italiana” seduce e diverte il pubblico
- Tanti auguri a Francesco Guccini, il cantautore modenese compie 85 anni
- Bondeno, la Biblioteca Comunale è la prima in provincia ad ospitare il "Jukeboox"
- Con Loris Stradi si parla di golf paralimpico in un romanzo
- Dal 21 al 29 giugno a Novi di Modena torna l'AiaFolkFestival
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini