Sarà Ornella Muti la madrina dell’evento Cinevalley a San Felice sul Panaro
Colpo grosso di quelli del Villaggio Fantozzi, che per la loro nuova avventura che porteranno a San Felice sul Panaro il mese prossimo hanno coinvolto una delle più famose attrici italiane, Ornella Muti. La Muti - famosa in tutto il mondo e anche in Italia per titoli come "Romanzo Popolare", "Il bisbetico domato", "Tutta colpa del Paradiso" sarà la madrina della manifestazione che a ottobre renderà omaggio a diversi film, con la rappresentazione plastica delle scene più note, come è nello stile cui ci hanno abituato quelli di Roberto Gatti & Co.
Spiega il regista Paolo Galassi:
Ornella Muti, accompagnata dalla figlia Naike Rivelli, è madrina di CineValley - il Villaggio del Cinema!
Attrice di fama internazionale, nota per la sua bellezza e il talento versatile, ha debuttato giovanissima nel cinema e recitato in oltre 100 film, lavorando con maestri del cinema quali Dino Risi e Woody Allen.Icona del cinema italiano, è celebre per i suoi ruoli in commedie e drammi che le hanno valso numerosi riconoscimenti in carriera, e ancora oggi.
Ci Vediamo a CineValley, per rivivere il grande cinema.. in modo diverso.
- Sanità, l'assessore regionale Fabi: "Nessun buco di bilancio e nessun rischio per la sostenibilità del sistema sanitario"
- Soliera, al via il cinema estivo
- Sanità Modena, Vignali (FI): “Chiarezza su riorganizzazione servizi del 118 in Appennino”
- Il presidente della Provincia di Modena incontra il nuovo comandante dell'Accademia
- Novi, al via i lavori di riqualificazione di piazza Dante Alighieri a Sant'Antonio
- Reddito di libertà, Emilia-Romagna stanzia 1,3 milioni di euro per le donne vittime di violenza
- Carpi, il 15 luglio Joe Lovano in concerto con Marcin Wasilewski Trio
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen