Carpi, via Roosevelt. FdI: “L’Amministrazione ha fallito, chieda scusa ai commercianti”
CARPI - Fratelli d’Italia esprime pieno e totale sostegno alla petizione lanciata dai commercianti di via Roosevelt, a Carpi, in merito al cantiere in corso.
"Dopo mesi di disagi, promesse non mantenute e mancanza di comunicazione dell’amministrazione comunale, i commercianti chiedono con forza i risarcimenti per i danni subiti, un cronoprogramma certo e pubblico, e soprattutto la riapertura immediata del tratto completato, ancora inspiegabilmente chiuso. Proposte queste avanzate anche dal gruppo consiliare di Fratelli d'Italia che si è messa in ascolto, al contrario di qualcun altro. I commercianti rappresentano una categoria importante, costretta a lavorare in un contesto, come quello carpigiano, in cui governa una sinistra che, invece di favorire la libertà di impresa la ostacola con interventi che inseguono politiche green inefficaci e ideologiche", dichiara Tommaso Casolari, vicecapogruppo di Fratelli d'Italia in Consiglio comunale.
"Il PD ha fallito su tutta la linea. I cittadini e i commercianti sono stanchi di una classe politica che non ha idea di cosa accada nei quartieri, che parla di “rain garden” mentre lascia affondare intere strade nel caos. La verità è che la Giunta comunale ha dimostrato una preoccupante incapacità nella gestione delle opere pubbliche, lasciando per mesi un cantiere aperto senza coordinamento, senza comunicazione e, cosa peggiore, senza rispetto per le persone", prosegue Federica Carletti, presidente di FdI Carpi e consigliere comunale.
"Via Roosevelt è un’arteria vitale per Carpi e il danno arrecato non è solo economico, perché si ripercuote sulla mobilità delle persone e delle merci. Sempre più esercenti non si fidano di questa amministrazione e questa petizione ne è la prova. Chi amministra ha il dovere di ascoltare, agire e rispondere e, quando fallisce, come in questo caso, ha il dovere di chiedere scusa", concludono i due consiglieri di Fratelli d'Italia.
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
- L’Ausl porta a Modena il confronto nazionale sull’innovazione dei modelli sanitari
- A San Felice prosegue la Festa d'Estate
- Shell Eco-marathon, il team ITIS Leonardo Da Vinci di Carpi sfida i limiti dell’efficienza energetica e dell’innovazione
- Carpi, la Festa della musica è barocca con Federico Maria Sardelli e l'ensemble Modo Antiquo
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani