Primo bicitour delle Terre d’Argine, alla scoperta del territorio tra Carpi, Soliera, Novi di Modena e Campogalliano
CARPI, SOLIERA, NOVI DI MODENA, CAMPOGALLIANO - Un’intera giornata all’aria aperta, tra natura, cultura e spirito di comunità: è questo lo spirito del 1° Bicitour delle Terre d’Argine, in programma domenica 18 maggio 2025 dalle ore 9 alle 17.30. L’iniziativa rappresenta una nuova e coinvolgente occasione per scoprire il territorio dell’Unione in modo sostenibile, attraversando in bicicletta i quattro comuni che ne fanno parte: Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera con l’obiettivo di promuovere la mobilità dolce, la socialità e il rispetto per l’ambiente. Il tour si sviluppa su un percorso ad anello di circa 70 km, suddiviso in quattro tappe, con partenza e arrivo ai suggestivi Laghi Curiel di Campogalliano, presso Casa Berselli. Lungo il tragitto sono previste soste, momenti di ristoro e accoglienza nelle piazze e nei parchi delle città, offrendo ai partecipanti l’occasione di vivere il territorio in modo attivo e conviviale.
Il percorso nel dettaglio:
Tappa 1: Campogalliano – Soliera (15,4 km)
Partenza ore 9 dai Laghi Curiel, arrivo a Piazza Fratelli Sassi a Soliera alle 10.30.
Tappa 2: Soliera – Novi di Modena (25 km)
Partenza ore 11 da Piazza Fratelli Sassi, arrivo al Parco della Resistenza di Novi di Modena alle 13.
Tappa 3: Novi di Modena – Carpi (14,1 km)
Partenza ore 14, arrivo a Piazzale Re Astolfo a Carpi alle 15.30.
Tappa 4: Carpi – Campogalliano (15,5 km)
Partenza ore 16, arrivo finale ai Laghi Curiel previsto per le 17.30.
L’iniziativa, aperta a tutti e pensata anche per famiglie e gruppi di amici, prevede una quota di iscrizione simbolica di 5 euro, che include la copertura assicurativa, i ristori lungo il percorso e un rinfresco finale per celebrare insieme la conclusione della pedalata. Il 1° Bicitour delle Terre d’Argine è organizzato in collaborazione con FIAB Modena e con i Comuni di Campogalliano, Carpi, Novi di Modena e Soliera con il prezioso supporto di varie realtà del territorio. Per informazioni dettagliate sul percorso è possibile consultare il sito dell’Unione delle Terre d’Argine. Iscrizioni obbligatorie al link: http://utda.it/tour-terre-
- Weekend di controlli per la Polizia Locale di Modena, identificate 28 persone
- Medolla, dolce inizio per "Uno spazio per fare insieme" all'oasi San Matteo
- Maltempo, un albero è caduto sulla Sp7 tra Concordia e Fossa: strada chiusa al traffico
- Soliera, riaperti due tratti di via Marconi
- Resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, guida pericolosa e minaccia aggravata: arrestato 59enne
- Lions Club Mirandola, nella cornice di Villa Fondo Tagliata serata di chiusura dell'anno lionistico 2024-2025
- Da sabato 21 a martedì 24 giugno torna la Fiera di Soliera: ecco il programma
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+