Volley, Stadium Mirandola nella tana dei Lupi: primo appuntamento dei playoff al PalaParenti
MIRANDOLA - Codyeco Lupi Santa Croce - Stadium Mirandola, in programma sabato 17 maggio, alle ore 17.00, al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno(PI), è la prima gara dei playoff in programma per la formazione mirandolese. La Stadium inizia il suo postseason in casa dei Lupi per la prima delle due sfide promozione. Una sfida inedita da più di vent’anni quella che decreterà la prima promozione in A3 di questa Serie B Maschile: la prima delle due sfide tra Stadium e Santa Croce è in arrivo. Con 23 vittorie e 5 sconfitte in regular season per un totale di 68 punti, spetta
ai pisani iniziare la serie tra le mura amiche. Ai gialloblù, invece, è riservato il diritto di eventuale golden set in casa propria, oltre alla possibilità di disputare la sfida decisiva tra le mura amiche. Se è vero che negli scorsi anni i Lupi di Santa Croce, tra Serie A2 e Serie A1, disputavano anche una Serie B con il proprio vivaio, la situazione di quest’anno è profondamente diversa: dopo la rinuncia a disputare la Serie A2 per il 2024/2025, i Lupi decidono di ripartire con un ambizioso progetto due categorie più in basso, pur confermando però giocatori di assoluto spessore per la categoria.
Uno fra tutti il capitano Leonardo Colli, classe 1996, al decimo anno con la maglia dei lupi tra B1, A2 e Serie B. A completare la diagonale degli schiacciatori il goriziano Mitja Pahor, approdato ai Santa Croce dopo aver centrato la promozione in A2 a Macerata. Gradito ritorno anche quello dell’opposto Francesco Da Prato, che dopo aver vinto la categoria con ArnoVolley torna a giocare in biancorosso. Al centro Simoni e Caproni, che hanno ben figurato in campionato e Coppa Italia, chiudono il sestetto insieme al libero Duccio Bini, ex delle giovanili di Modena Volley e approdato alla Codyeco dopo aver iniziato la stagione con il Gabbiano Mantova. Una sfida di un altro livello quella che si vedrà allo storico PalaParenti, intitolato ad uno dei primi ultras della società venuto a mancare nel 1986, la cui eredità è stata raccolta dall’omonima curva, che da tempi immemori segue Santa Croce in qualsiasi incontro di qualsiasi categoria, e che in questa stagione si è spinta fino a San Martino in Rio, Parma e addirittura a Fasano, per seguire i propri beniamini nella finale di Coppa Italia Serie B, poi persa in finale con Galatone per 3-1. Si potrà seguire la partita tramite livescore Federvolley o tramite diretta organizzata dalla società di casa.
Foto a cura di Sabrina Fornaciari:
LEGGI ANCHE:
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini