Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
VERONA - Fine settimana complicato per chi viaggia sulla linea ferroviaria del Brennero.
Dalle ore 8 alle ore 13 di domenica 15 giugno 2025, su ordinanza della Prefettura di Verona, la circolazione ferroviaria sarà modificata sulle linee Verona – Brennero, Verona – Bologna, Verona – Mantova e Verona – Rovigo, per consentire le operazioni di disinnesco e rimozione di due ordigni bellici rinvenuti nel Comune di Verona, in località Parona e Bivio Santa Lucia.
I treni Frecciarossa delle relazioni Bolzano-Roma-Sibari, Bolzano-Milano, Bolzano-Pescara, subiscono modifiche di orario, con incremento dei tempi di viaggio, limitazioni di percorso a Verona Porta Nuova e soppressione della tratta Bolzano-Verona Porta Nuova.
Per limitare i disagi, il servizio ferroviario sarà sostituito da autobus tra le stazioni interessate.
Di seguito il programma di circolazione del Regionale:
LINEA VERONA – BRENNERO
La circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Domegliara. Al fine di garantire la continuità del servizio Regionale ha riprogrammato il servizio con bus dedicati. Le partenze da Verona dei servizi sostituivi saranno anticipate di circa 30 minuti rispetto all’orario originario programmato dei treni per consentire l’interscambio bus/treno nella stazione di Domegliara.
Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani d’assistenza.
LINEA VERONA – BOLOGNA
La circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona e Isola della Scala.
LINEA VERONA – MANTOVA
La circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona e Dossobuono.
LINEA VERONA – ROVIGO
La circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona e Buttapietra.
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità, alla pagina Lavori e Modifiche al servizio) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia.
Attivo il call center gratuito 800 89 20 21.
Leggi anche: Emilia-Romagna, insufficiente la puntualità dei treni regionali
- Camposanto, lutto per la scomparsa di Kaur Mohinder, madre del consigliere comunale Kumar Amarjit
- A San Possidonio i bambini contribuiscono al contrasto alla proliferazione delle zanzare
- Aimag, "Carpi Comune - Sinistre Unite": "Forti dubbi sulla partnership su Hera"
- Aimg, il gruppo consiliare Pd di Mirandola: "Due generazioni costruiscono e la terza disfa"
- Aimag, Rifondazione Comunista: "Resa del pubblico alla privatizzazione dei servizi"
- “Pace, Libertà, Europa”, dal 17 al 27 luglio torna la Festa de l’Unità di Albareto
- Aimag, lettera-appello ai consiglieri comunali da parte di "Carpi per la giustizia climatica e sociale"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen