Il coraggio di cambiare lavoro, la storia di Erika Marchica di Mirandola
DONNE & LAVORO – IL CORAGGIO DI CAMBIARE, 4 STORIE ISPIRATRICI.
Simona, Arianna, Erika e Veronica. Cos’hanno in comune?
Tutte e quattro, ci raccontano, di come hanno lasciato la strada vecchia per la nuova e ce l’hanno fatta!
L’esperta di risorse umane Francesca Monari racconta esempi positivi e concreti di donne coraggiose nel mondo del lavoro
Questa rassegna, nasce dall’idea di raccontare esempi positivi e concreti perchè nel mondo del lavoro, in particolare in questo periodo, c’è molto bisogno di continuare a crederci e guardare avanti in maniera costruttiva.
***************
Qui sotto Erika Marchica :
****************
DONNE & LAVORO - IL CORAGGIO DI CAMBIARE, 4 STORIE ISPIRATRICI

"Quando è nata l'idea di aprire qualcosa di tuo?" Ho sempre avuto il desiderio di avere una cosa mia, ma prima serviva l'esperienza e quindi mi sono fatta la 'gavetta'. Per mettersi in proprio servono competenze, pianificazione, disciplina e ricerca per capire in che tipo di attività è bene orientarsi.
“Parlaci di questa tua ricerca.." Ho iniziato a guardarmi un po' intorno per capire cosa mancasse a Mirandola e ho voluto puntare su un posto intimo e familiare dove non ci sono solo commessa e il cliente, ma dove creare anche rapporti umani e così è stato”
"Hai usufruito di aiuti derivanti da Bandi Regionali per l'imprenditoria femminile"? No, ho acceso un prestito e ho utilizzato i miei risparmi. Non è stata una decisione facile con i tempi che corrono, licenziarsi da un posto fisso che nessuno mi avrebbe portato via, ma il desiderio e voglia di fare sono stati travolgenti e quindi mi sono decisa! Ho finalmente messo il mio io professionale al centro.
"L'aver lavorato tanti anni in un negozio, ti è stato utile per allacciare rapporti con potenziali nuove clienti ?" Si, certo mi è stato utile farmi conoscere per come lavoro. Se si è coerenti con le parole e con le azioni, se si parla al cliente con sincerità e senza ipocrisia, se si sa davvero trasmettere il reale interesse di aiutare gli altri a soddisfare i loro bisogni e desideri, allora la fiducia nascerà da sé, spontaneamente e naturalmente. Partiamo dal presupposto che nessuno compra se non si fida di te o dei tuoi prodotti.
"Sei felice?" Si lo sono ma non ti nego che il timore di non farcela, quando ti assumi una responsabilità del genere, è stato con me spesso, soprattutto perchè ho dovuto chiudere per l'ordinanza covid dopo soli 4 mesi dall' apertura. Però adesso sono in pista e quando il lavoro è una sfida, bisogna continuare a ballare! Sto affrontando tutto questo con determinazione e calma. Con fermezza e perseveranza non c'è ostacolo che non puoi superare!
Ti è piaciuta la storia di Erika? E tu? Avresti il coraggio di cambiare?
- Come accreditarsi come fotografo al Villaggio Fantozzi a San Felice
- Tra multilevel e bitcoin, ecco come sarebbe Fantozzi oggi - Intervista allo psicologo Matteo Merigo
- Nuovo ospedale, CAU e Infermieristica di comunità: il punto su investimenti e progettualità a Carpi
- "Videogames are good": a Cavezzo la conferenza dello psicologo sulla positività del gioco online
- Orientamento al lavoro, il 30 settembre web live "Ricomincio da me"
- FRT Racing 2 di Finale Emilia, Alessandro Mantia si laurea campione regionale Lombardia
- Semestrale positiva per Sanfelice 1893 Banca Popolare.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri