Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
20 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

C’è San Prospero a X Factor, con la musica de “I trillici”

SAN PROSPERO- Giovani, irriverenti e con l'accento emiliano in bella vista, sono "I trillici": band Indie-Punk che dalla nostra provincia è arrivata (in bermuda colorati e aria sbarazzina) alle selezioni del talent musicale X Factor. Alex Pinca e Andrea Zambelli di Cento ed Enea Scommaparin di San Prospero, fondano il gruppo nella primavera del 2018. Il grande portale di musica italiana Rock.it li ha definiti un "gruppo indie punk con il disagio esistenziale adolescenziale" : un disinvolto e mordace "disordine" che, associato a uno stile canoro "sguaiato e surreale", sta facendo guadagnare alla band il pieno di visualizzazioni su Spotify (il servizio musicale on line che offre musica on demand). Sono sbarcati all'edizione 2020 di X Factor e, dopo aver superato provini e selezioni, hanno dribblato - con tre si e un no del cantante Mika- la prima audizione televisiva del talent, conquistando la giuria con il loro stile "Ostia Lido" e una cover di "Don't try suicide"dei Queen. Abbiamo fatto due chiacchiere un pò surreali con "I Trillici" , che aprono l'intervista così: " ciao allora innanzitutto ci tenevamo a dirvi che questa è l'intervista che aspettavamo di più in assoluto e siamo lusingati che abbiate voluto intervistarci SIETE I MEGLIORI RAGAA SEMPRE NEI NOSTRI CUORI". La prima domanda non poteva che essere UNA. Cosa sono i "trillici"? Eh però ce l'ha chiesto anche Cattelan. Va beh dai solo perché siete voi vi diciamo che sono le dite medie dei piedi. Ci parlate del vostro background artistico?  Il nostro background artistico è comune e proviene dalla inadeguatezza sociale e cosmonautica che ci affligge.
Rock.it vi ha battezzato “un gruppo Indie-Punk con il disagio esistenziale adolescenziale coadiuvato da una generosa dose di ukulele”. Vi ritrovate in questa definizione?
E' talmente azzeccata che sembra quasi l'abbiamo scritta noi. I regaz di rock.it sanno il fatto loro.
In che misura vi sentite influenzati e da chi?
Questo non è un buon periodo per parlare di influenze. Parliamo piuttosto di affluenze e defluenze: sul nostro territorio opera da anni il consorzio bonifica della Burana che ci tiene i piedi asciutti e hanno anche un profilo Instagram dove postano delle foto spaziali . Uno di noi abita vicino a un canale "artifiziale" ma non vi diciamo chi. Venite ai concerti per scoprirlo, maglietta gratis a chi indovina.
Andrea e Alex, voi due siete Cento, Enea invece viene da San Prospero: che rapporto avete con la vostra terra?
Beh come saprete la nostra zona è intensamente coltivata e questo in buona parte grazie a un clima favorevole ma soprattutto al ph tendenzialmente neutro della nostra terra. Quindi noi ci sentiamo di dire che ci sono anche persone che stanno peggio e la nostra terra ci piace così com'è, neutra.
Mi dite un luogo, un locale o un festival in particolare dove vi piacerebbe suonare?
OVVIAMENTE ovunque ma soprattutto comunque e ordunque. Chiamateci dove voleteci e bene diceteci.
Come siete arrivati alle selezioni di X-Factor?
In sostanza siamo stati raccomandati dalle forze occulte del culo e niente in pratica fine così. Noi non diciamo di no a nessuno nemmeno a chi se lo meritasse. Comunque il successo planetario non ci cambierà l'importante è la salute.
Siete giovanissimi e all’inizio della vostra carriera artistica: che progetti avete per il futuro e dove vi piacerebbe arrivare?
Beh lasciateci fare un po' di pubblicità al nostro singolo che uscirà a breve su tutte le piattaforme petrolifere e poi niente andiamo sempre più avanti ci piace suonare siamo giovani abbiamo tanto tempo chissà cosa succede domani mannaggia santaaa.
https://www.youtube.com/watch?v=33EpERHKpsM  

TRACKLIST

Ascolta su:Apple MusicAmazon MusicTidal
 
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchÈ tempo di Rulli Frulli Days a Finale Emilia
    • WatchL'oste Piero Pompili a Modena presenta al Mercato Albinelli il suo libro "Nato Oste"
    • WatchMindfulness e stress management alla Fresenius di Mirandola
  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi