Coronavirus 13/11. Nel Modenese 536 nuovi contagi, in Emilia 2.384 e 40 decessi
L'Emilia-Romagna è zona arancione
VENERDì 13 NOVEMBRE 2020 - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 83.068 casi di positività, 2.384 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.512 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è oggi dell’11,6%, in lieve calo rispetto a ieri. Prosegue l’attività di controllo e prevenzione: dei nuovi contagiati, sono 1.155 gli asintomatici individuati nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. Complessivamente, tra i nuovi positivi 360 persone erano già in isolamento al momento dell’esecuzione del tampone e 469 sono state individuate nell’ambito di focolai già noti. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 45,5 anni. Su 1.229 asintomatici, 351 sono stati individuati grazie all’attività di contact tracing, 67 attraverso i test per le categorie a rischio introdotti dalla Regione, 29 con gli screening sierologici, 21 tramite i test pre-ricovero. Per 687 casi è ancora in corso l’indagine epidemiologica. La situazione dei contagi nelle province dell’Emilia-Romagna vede Modena con 536 nuovi casi e Bologna con 482, a seguire Reggio Emilia (353), Ravenna (176), Piacenza (168), Rimini (161), Parma (133) e Ferrara (131). Poi Cesena (100), Forlì (78) e Imola (66). Questi, dunque, i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione. I tamponi effettuati sono stati 20.512, per un totale di 1.824.983. A questi si aggiungono anche 2.905 test sierologici. ù I casi attivi, cioè il numero di malati effettivi, a oggi sono 48.156 (2132 in più di ieri). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 45.767 (+2.065 rispetto a ieri), il 95% del totale dei casi attivi. Purtroppo, si registrano 40 nuovi decessi: 17 in provincia di Bologna (8 donne di 91, 74, 90, 81, 86, 91, 83, 93 e 8 uomini 79, 89, 89, 75, 90, 79, 93, 89), di cui una donna a Imola (di 87 anni), 6 a Modena (2 donne di 84 e 89 anni e 4 uomini di 68, 81, 87, 83 anni) 6 a Reggio Emilia (2 donne di 92 e 85 anni e 4 uomini di 71, 62, 97, 92), 2 a Ferrara (un uomo di 86 e una donna di 68), uno a Ravenna (una donna di 90 anni ), 2 a Parma (2 uomini di 87 e 77 anni), uno a Cesena (una donna di 89 anni), 2a Piacenza (un uomo di 61 anni e una donna di 80anni),nessuno a Rimini e 3 casi fuori regione. Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, in Emilia-Romagna i decessi sono complessivamente 4.965. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 225 (-3 rispetto a ieri), 2.164 quelli in altri reparti Covid (+70). Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 13 a Piacenza (invariato rispetto a ieri), 17 a Parma (-1), 23 a Reggio Emilia (+2), 52 a Modena (+4), 56 a Bologna (-11), 5 a Imola (-2), 19 a Ferrara (+4), 12 a Ravenna (invariato), 7 a Forlì (invariato), 2 a Cesena (invariato) e 19 a Rimini (+1). Le persone complessivamente guariteLA SITUAZIONE NEL MODENESE
Nel Modenese 536 nuovi contagi sono emersi oggi, di cui 249 sintomatici. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono aumentati di 4 unità, raggiungendo quota 52. in isolamento domiciliare 491 ricoverati in Terapia intensiva o subintensiva 5* ricoverati in altri reparti 40 Casi totali 536 In provincia di Modena, su 536 nuovi positivi, 249 hanno eseguito il tampone per presenza di sintomi, 16 sono stati individuati in quanto contatti di casi già noti, 7 sono risultati positivi agli screening sulle categorie più a rischio, 2 sono stati diagnosticati attraverso test sierologici, 9 sono risultati positivi al test pre-ricovero, per 253 casi è in corso la ricerca epidemiologica. I sintomatici sono 249, gli asintomatici 287. Si registrano purtroppo 6 decessi inseriti nel bollettino regionale: Uomo,, 1951, Zocca Uomo, 1939, Mirandola Uomo, 1933, San Prospero Uomo, 1937, Modena Donna, 1931, Modena Donna, 1936, Carpi Guariti in provincia di Modena Si aggiungono 293 nuovi guariti. Ad oggi i totali guariti sono 6443. Bastiglia 1 Bomporto 8 Campogalliano 2 Camposanto Carpi 47 Castelfranco E. 14 Castelnuovo R. 7 Castelvetro 2 Cavezzo 6 Concordia 4 Fanano 1 Finale Emilia 12 Fiorano M. 11 Fiumalbo Formigine 32 Frassinoro Guiglia 3 Lama Mocogno 5 Maranello 15 Marano 3 Medolla 2 Mirandola 18 Modena 165 Montecreto 2 Montefiorino 3 Montese 1 Nonantola 5 Novi 11 Palagano 1 Pavullo 21 Pievepelago 5 Prignano 4 Polinago 1 Ravarino 11 Riolunato 1 San Cesario S/P 5 San Felice S/P 5 San Possidonio 1 San Prospero 6 Sassuolo 24 Savignano S/P 7 Serramazzoni 3 Sestola 1 Soliera 14 Spilamberto 8 Vignola 11 Zocca Fuori provincia 27 TOTALE 536 Oggi, venerdì 13 novembre, alle ore 17.30 diretta Facebook dal Policlinico Sant'Orsola-Malpighi con l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
- Pablo Trincia domenica 1° ottobre a Novi per la "Festa del Racconto"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri