San Felice, Corte d’Appello processo Aemilia: “Bianchini consapevole di favorire la ‘ndrangheta”
SAN FELICE – “Bianchini, ben sapendo chi è Bolognino, e addirittura consapevole che a quei lavori è interessato anche Nicolino Grande Aracri, con piena consapevolezza e volontà introduce la ‘ndrangheta nei lavori pubblici della zona di Modena (nell’ambito dei lavori post-terremoto del 2012). Bianchini era altrettanto consapevole che così agendo avrebbe favorito quel mondo imprenditoriale mafioso, di cui Bolognino è esponente”.
Questo è uno dei passaggi più duri delle motivazioni della condanna a 9 anni per vari reati, tra cui il concorso esterno in associazione mafiosa, per l’imprenditore di San Felice Augusto Bianchini, pubblicate dalla Corte d’Appello di Bologna per quanto riguarda il processo Aemilia, che continuano così, come si legge sulla stampa locale, nonostante l’assoluzione dall’accusa di caporalato:
“L’imputato ha evidenziato un’accentuata tendenza a delinquere, manifestata nella facilità, priva di meccanismi critici e psicologici inibitori, con la quale ha commesso reati plurimi, in un contesto di stretta e consapevole contiguità con ambienti mafiosi. A parere di questa Corte territoriale, siamo in presenza di un imputato che presenta una più che apprezzabile pericolosità sociale”.
Secondo i giudici, inoltre, “Bianchini aveva rapporti con individui che poi sarebbero risultati esponenti di rilievo del sodalizio criminoso assai risalenti nel tempo e anche a voler ammettere che fin verso la fine del 2011 potesse effettivamente non conoscere la natura di quelli che erano venuti ad essere i suoi interlocutori”, dopo quel momento “non può più sostenere di non aver compreso la natura ‘ndranghetista dei soggetti con i quali stava sempre più intrecciando i suoi destini”.
LEGGI ANCHE:
- Processo Aemilia, confermate anche in Appello le condanne per i Bianchini
-
Impresa Bianchini di San Felice, il Comune di Modena valuta ipotesi di costituzione di parte civile
-
Pressioni per la white list, 11 persone a processo tra cui i Bianchini di San Felice
-
Aemilia e i favori ai Bianchini, l’Antimafia di Bologna porta il caso Giovanardi in Senato
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni