Mirandola, nuova tensostruttura alla biblioteca “Garin” per utenti e studenti senza green pass
MIRANDOLA- Una nuova tensostruttura è in via di allestimento negli spazi adiacenti alla biblioteca Comunale “E. Garin”.
Si tratta di una scelta operata dall’Amministrazione comunale, con una duplice finalità: n primo luogo come riparo agli utenti privi di green pass che, pur accedendo al prestito, non possono entrare in biblioteca e debbono rimanere in attesa all’esterno. Ma anche per offrire uno spazio al coperto durante la pausa pranzo, e prima del rientro scolastico pomeridiano, agli studenti dell’Istituto Luosi-Pico privi di certificazione verde. “Abbiamo provveduto a dare una risposta concreta a un tipo di esigenza che è venuta a manifestarsi in questi mesi e a cui occorreva trovare una soluzione idonea a entrambe le necessità – fa sapere l’assessora all’Istruzione del Comune di Mirandola Marina Marchi - Da un lato le persone che, in attesa di ritirare libri o documenti della biblioteca, non potevano rimanere all’aperto esposte a pioggia, vento o altro. Dall’altro gli studenti, consentendogli di consumare il pranzo in un luogo riparato. Al fine inoltre di rendere maggiormente confortevole la struttura si sta valutando per il suo riscaldamento.” La tensostruttura misurerà circa sei metri per lato. Sarà completamente chiudibile per consentire un riparo maggiore a chi vi sosterà e sarà illuminata. Sarà aperta e quindi completamente fruibile a partire dal 3 gennaio prossimo: con la riapertura al pubblico e la ripresa delle attività della biblioteca “E. Garin”.
- Dazi Usa, dalla Regione oltre 12 milioni di euro per rafforzare la presenza dei prodotti emiliano-romagnoli all'estero
- Il Comune di Finale Emilia cerca sei componenti per la Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio
- Modena, in consiglio comunale si celebrano gli 80 anni della Liberazione con un filmato inedito dell'epoca
- San Felice, le iniziative del Comune per il 25 aprile
- Sanità, in Emilia-Romagna gare per le forniture di ausili ai disabili non corrispondenti ai reali bisogni
- Fondazione Futuro porta i bambini del "Villaggio per crescere" a visitare la caserma dei Vigili del Fuoco di Modena
- "Fine vita e testamento biologico", se ne parla lunedì 28 aprile a Nonantola
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli