Sciopero lavoratori Ucman: alta la partecipazione al presidio di Mirandola
"Più di cento tra lavoratrici e lavoratori, assunti direttamente dall’Unione e tramite agenzie interinali, hanno partecipato al presidio, e alta è stata contemporaneamente l’adesione allo sciopero, pari circa all’ 80%, raggiungendo punte del 100% in alcuni settori, tra cui i nidi d’infanzia, i servizi sociali e territoriali, i tributi- scrivono Veronica Marchesini di Fp Cgil Modena e Sabrina Torricelli di Cisl Fp Emilia Centrale- Le motivazioni che hanno portato all’iniziativa di sciopero riguardano la situazione di numerose carenze di personale che da tempo si registrano in Unione e dal precariato che caratterizza ormai endemicamente numerosi servizi, aggravata dalle decisioni dell’Unione di privarsi di possibilità di assunzione cedendo capacità assunzionali al Comune di Mirandola in occasione del ritorno in Comune di alcuni servizi, sebbene quest’ultimo abbia tutte le possibilità di assumere. Inoltre tali decisioni porteranno al taglio non solo di personale, anche del salario accessorio di tutti i lavoratori". Secondo i sindacati le decisioni assunte dall’Unione rischiano di peggiorare le condizioni di lavoro e di mettere a rischio la tenuta e la qualità dei servizi e dell’Unione stessa. E i lavoratori hanno manifestato per far emergere i notevoli disagi che ne derivano e per chiedere ai sindaci stabilizzazioni del personale e dei servizi stessi. "Per questo motivo rimaniamo esterefatte dalle affermazioni del sindaco del Comune di Mirandola inviate nella mattinata di giovedì 16 dicembre alla stampa locale in cui si interroga sulle motivazioni del presidio organizzato presso lo stesso Municipio, sede operativa dell’Unione, evitando ancora una volta, al pari degli altri sindaci, di dare risposte concrete alle rivendicazioni dei lavoratori". "La sola preoccupazione sullo svolgimento di un presidio e l’indifferenza protratta sulle condizioni dei lavoratori e dei servizi, la dice lunga sulle ragioni che hanno portato allo sciopero- continuano Marchesini e Torricelli- Ci aspettiamo un deciso cambio di rotta e risposte concrete ai temi posti su assunzioni, superamento del precariato, mantenimento degli stessi livelli di salario accessorio per tutti i lavoratori dell’Unione".
Leggi anche
- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini