Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Al Sant’Orsola le prime pazienti oncologiche dall’Ucraina: la più piccola ha 17 mesi

Con un volo proveniente dalla Polonia, sono atterrate ieri sera all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna le prime due piccole pazienti oncologiche ucraine che saranno curate all’IRCCS Policlinico Sant’Orsola.

Ad attendere una bimba di soli 17 mesi, accompagnata dalla mamma e dalla nonna, e una ragazza di 16 anni giunta in Italia assieme alla madre e al fratello di 13, c’erano una squadra del 118 con tre mezzi di soccorso: da qui la bimba è stata subito trasferita nel reparto di Oncoematologia Pediatrica, dove presto sarà ricoverata anche l’altra paziente  – ospite al momento della Casa Gialla di Ageop – per iniziare le terapie di cui hanno immediato bisogno.

Per i famigliari era già pronto l’alloggio che li ospita, messo a disposizione dall’associazione AGEOP Ricerca che ha seguito i casi sin dal primo momento, entrando in contatto direttamente con i medici che nel Paese in guerra avevano in cura le due piccole pazienti, con la Caritas ucraina e con la Caritas in Polonia, dove le due famiglie sono giunte senza seguire i corridoi umanitari ritenuti non sicuri. La bimba, proviene da Kiev, ha raggiunto la città polacca di Katowice con l’auto di famiglia guidata dalla madre, mentre l’adolescente è fuggita con la mamma e un fratello a piedi da Žytomyr, per poi proseguire il viaggio con un pullman.

A coordinare l’arrivo delle bambine dalla Polonia è stata la Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario (CROSS) che fa capo alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna, mentre l’AGEOP ha mantenuto i rapporti con le famiglie grazie al ponte creato dalla Caritas polacca e dalla Caritas ancora operante in Ucraina.

Oggi, davanti al padiglione 13 della Pediatria, si è svolto un punto stampa con l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, e la direttrice dell’associazione AGEOP Ricerca Odv, Francesca Testoni.

“Il servizio sanitario regionale è pronto a fare tutto il possibile per garantire assistenza e cure ai profughi ucraini in fuga dalla guerra, a partire dai bambini- afferma l’assessore Raffaele Donini-. Grazie all’associazione Ageop e alla sua rete di relazioni oggi siamo in grado di accogliere le prime due pazienti, ma le porte di tutte le strutture ospedaliere della nostra regione rimarranno aperte per curare fino all’ultima persona che ne avrà bisogno. Il dramma che queste famiglie stanno vivendo è assurdo e inconcepibile, noi non possiamo che stare loro vicino con tutti i mezzi che abbiamo. Diciamo grazie di cuore ad Ageop, alla Caritas, al nostro servizio del 118 che si sono mossi in tempi rapidissimi per organizzare questa accoglienza. Siamo certi- conclude Donini- che qui, come in tutta l’Emilia-Romagna e nel nostro Paese, troveranno non solo le migliori cure possibili, ma anche una grande umanità e un grande calore”.

“È stata una grande emozione vedere atterrare l’aereo e abbracciare le famiglie- sottolinea la direttrice di AGEOP Ricerca Odv, Francesca Testoni-. Non dimenticherò le parole della nonna della piccola di soli 17 mesi che mi ha riconosciuta dalla voce: ‘Allora sei tu la persona che mi ha guidata al telefono durante le tappe del viaggio’. Saperli adesso al sicuro è una grande consolazione, anche se il mio pensiero è a tutti i bambini e alle loro famiglie che sono ancora intrappolati dalla violenza di questo folle conflitto. Ageop ha messo a disposizione le case per le due famiglie e al loro arrivo in Pronto soccorso c’erano psicologhe e mediatrice culturale ad aspettarli. Sono moto provati e avranno bisogno di molto sostegno, noi siamo attrezzati per questo tipo di accoglienza e tutti i volontari e lo staff di Assistenza dell’Associazione faranno ogni sforzo per restituire loro un poco di serenità”.

Le due pazienti curate al Sant’Orsola

L’adolescente di 16 anni faceva parte di un gruppo di cinque minori ammalati che avevano trovato rifugio nel bunker dell’ospedale di Žytomyr. Purtroppo, a causa dell’aggravarsi del conflitto, si sono perse le tracce degli altri quattro bambini e delle loro famiglie. La sua diagnosi, che era stata spedita insieme a quella degli altri bambini, è stata inviata dall’ospedale di Žytomyr  alla Caritas polacca e immediatamente comunicata ad Ageop e al dottor Arcangelo Prete, Responsabile di Struttura Semplice per il trapianto di cellule staminali emopoietiche e Terapia Cellulare in età pediatrica dell’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola. La cartella della bimba di 17 mesi è stata invece mandata direttamente dalla madre sul cellulare di Francesca Testoni, direttrice di Ageop Ricerca, che ha inviato tutto al dottor Arcangelo Prete.

 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"
    Volontariato
    Malata e anziana, ora è salva Mortizzuolo la dolcissima Silla
    A rispondere all'appello per adottarla è stato Paolo Campagnoli, archeologo 60enne di Mortizzuolo che vive con altri due cani.
    Le novità per la salute
    Studi sul cervello, a Modena creato modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
    Secondo lo studio, la stessa metodologia potrebbe essere applicata per generare modelli full-scale di altre aree del cervello umano, predisposte ad essere utilizzate per applicazioni di simulazione virtuale

    Curiosità

    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    • malaguti

    chiudi