Esternalizzazione asili nido, Neri (FI): “Interrogazione sul personale: per anni si è abusato del precariato”
Attraverso una nota stampa, il capogruppo di Forza Italia in Unione dei Comuni Modenesi Area Nord, Mauro Neri, interviene sul tema dell’esternalizzazione degli asili nido Ucman:
“Per svariati anni si è mantenuto il personale a tempo determinato nei nidi, sia per quanto riguarda le maestre sia per il personale ausiliare. A Mirandola, per esempio, solo 4 maestre su 19 sono di ruolo. Tutte le altre a contratto, ovvero l’80% della forza lavoro! Questa situazione ha fatto maturare a gran parte del personale a tempo determinato oltre tre anni di lavoro negli ultimi cinque anni.Le norme parlano chiaro e sono numerose le sentenze della Cassazione che prevedono, in caso di contratti a termine stipulati reiteratamente da parte di una pubblica amministrazione, il diritto del dipendente al risarcimento del danno nella misura prevista dalla legge. Generalmente vanno da un minimo di 2,5 a un massimo di 12 mensilità.Quante sono le figure che si trovano in questa situazione e nel caso di contezioso quale sarebbe il conto per i comuni e l’Unione? L’ordine di grandezza è di svariate decine di migliaia di euro. Questo aspetto – conclude Neri – non è stato sufficientemente verificato e quindi ho depositato nei giorni scorsi un’interrogazione urgente che dovrà essere evasa entro metà giugno.Di seguito i quesiti posti alla Giunta:– la posizione lavorativa, la sede di lavoro e lo storico del personale assunto a TD nei servizi educativi dell’unione area nord degli ultimi 8 anni;– gli “Avvisi di Ricognizione” del personale precario ed i concorsi banditi con una quota riservata ai TD dal 2015 ad oggi;– il dettaglio degli avvisi a TD emessi da Asp, Comuni e Ucman a cui si è attinto dalle graduatorie;– i contratti con le agenzie interinali per la selezione di personale in ambito educativo;– i costi di una eventuale causa di indennizzo per la mancata conversione dei TD con contratti oltre i tre anni;– gli straordinari effettuati, per singola struttura, dal personale in servizio nell’a.s. 2021/22;– come era declinato, negli ultimi 15 anni, i piani di fabbisogno del personale per l’area educativa– se e come intenda procedere alla stabilizzazione del personale dei servizi educativi 0-3″.
LEGGI ANCHE:
- Privatizzazione nidi, il presidente Ucman Calciolari: “Tema delicato, chiarimenti nel prossimo Consiglio dell’Unione”
- Privatizzazione dei nidi nella Bassa, i genitori del nido di San Felice: “Totale contrarietà”
- Medolla, il nido Panda non verrà esternalizzato
- Privatizzazione nidi nella Bassa, nessun accordo tra sindacato e Ucman: prosegue lo stato di agitazione del personale
- Privatizzazione degli asili nido nella Bassa, primo effetto: si dimezza il centro estivo
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook: