Finalese di nascita, napoletana d’adozione Eleonora Goldoni ai tacchi preferisce i tacchetti
di Francesca Monari
Eleonora, classe 1996, si innamora del calcio a cinque anni quando con suo papà va a vedere una partita dell’Inter. I primi passi nel calcio due anni dopo tra le giovanili miste del suo paese.
Nel 2009 inizia la sua carriera da professionista con il sostegno della sua famiglia numerosa e amorevole e con tutta la forza di volontà necessaria per imporsi in un ambiente prettamente maschile.
Lo sport è fondamentale nella sua vita.
A partire dal 2018 anche la Nazionale la convoca con regolarità.
Reduce da una lunga esperienza negli States dove tra l’altro si è laureata in Scienze della nutrizione, torna in Italia nel momento in cui l'Inter neopromossa in Serie A, la reclama.
L’Inter non è però per lei il posto giusto.
Arriva al Napoli femminile nell’estate del 2020.
Covid, infortuni e cambio mister rallentano la sua carriera.
Nasce attaccante e si trasforma in centrocampista di inserimento grazie all’intuizione del nuovo mister e arriva così al primo gol in serie A.
Nel 2021 il rinnovo di un altro anno al Napoli le riempie il cuore: “Napoli ormai per me è casa” - scrive sui social la sportiva.
Ma la poliedrica Eleonora, ha scritto anche un libro: “Preferisco i tacchetti” il cui ricavato va in beneficenza e sta lavorando ad un progetto: “Projecteg16”, che ha lo scopo di migliorare lo stile di vita delle persone unendo alimentazione e allenamento.
Naturalmente la trovi su Instagram con i suoi 359 mila follower
LEGGI ANCHE:
- San Felice, raccolta firme contro la decisione di vendere la farmacia comunale di Rivara
- Giornata della Memoria, studenti di Carpi saranno protagonisti nell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna
- I ragazzi de "La Frolleria" di Anffas Mirandola alla conquista di Sigep: un successo dolce e inclusivo
- Smog, Pm10 sotto ai limiti: torna la manovra ordinaria
- Hockey in line, weekend di luci e ombre per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, nel 2024 record di violazioni dei limiti di velocità: 12.686 contro le 1.433 del 2023
- Carpi, si è insediata la Consulta Ambiente
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.