Siccità. Il Consorzio Burana lancia l’allarme
Il Consorzio della Bonifica Burana esprime grande preoccupazione per la situazione climatica attuale e informa che, sebbene siano ad oggi state attuate tutte le manovre e le operazioni idrauliche possibili per arginare le criticità dovute alla grave siccità, se perdura questa situazione non ci saranno più le condizioni per derivare acqua da Po.
Questa la nota del presidente del Consorzio Francesco Vincenzi:
“Per la situazione che va prospettandosi e sebbene il Consorzio della Bonifica Burana da anni lavori per migliorare i sistemi di prelievo di acqua dai fiumi anche a basse quote, in considerazione del previsto rialzo delle temperature e del picco di caldo atteso nel fine settimana – in un periodo già caratterizzato da afa e da temperature mediamente più elevate del passato (+4° rispetto alla media climatica 1991-2019 a Modena) si chiede la massima collaborazione a tutti, affinché si faccia un uso oculatissimo della scarsa risorsa idrica a disposizione”.
Lo scorso 15 giugno la prefetta di Modena Alessandra Camporota e gli Amministratori del territorio hanno visitato le strutture del Consorzio Burana per prendere atto dell’allarme siccità che, al momento, accomuna pericolosamente tutti i territori del bacino padano.
LEGGI ANCHE
- Siccità. Confagricoltura: “Irrigare un frutteto costerà cinque volte rispetto a un’annata standard”
- Siccità e caldo anomalo spingono al ribasso le stime di produzione del grano in Emilia-Romagna
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice