Siccità. Il Consorzio Burana lancia l’allarme
Il Consorzio della Bonifica Burana esprime grande preoccupazione per la situazione climatica attuale e informa che, sebbene siano ad oggi state attuate tutte le manovre e le operazioni idrauliche possibili per arginare le criticità dovute alla grave siccità, se perdura questa situazione non ci saranno più le condizioni per derivare acqua da Po.
Questa la nota del presidente del Consorzio Francesco Vincenzi:Lo scorso 15 giugno la prefetta di Modena Alessandra Camporota e gli Amministratori del territorio hanno visitato le strutture del Consorzio Burana per prendere atto dell'allarme siccità che, al momento, accomuna pericolosamente tutti i territori del bacino padano."Per la situazione che va prospettandosi e sebbene il Consorzio della Bonifica Burana da anni lavori per migliorare i sistemi di prelievo di acqua dai fiumi anche a basse quote, in considerazione del previsto rialzo delle temperature e del picco di caldo atteso nel fine settimana - in un periodo già caratterizzato da afa e da temperature mediamente più elevate del passato (+4° rispetto alla media climatica 1991-2019 a Modena) si chiede la massima collaborazione a tutti, affinché si faccia un uso oculatissimo della scarsa risorsa idrica a disposizione".
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.