Poggio Rusco. Difende giovane capotreno molestata: macchinista picchiato
POGGIO RUSCO- Hanno aggredito e molestato una giovane capotreno e, non contenti, hanno picchiato il macchinista che era accorso per aiutarla.
E' successo nel pomeriggio di martedì 9 agosto alla stazione di Poggio Rusco: i responsabili quattro giovani stranieri che, dopo l'aggressione, si sono dati alla fuga.
Il treno regionale per Bologna era fermo sul binario quando la capotreno- residente nel Bolognese- ha sorpreso i quattro giovani mentre armeggiavano in un vagone con la chiave tripla: in uso soltanto al personale delle Ferrovie. Quando la giovane è intervenuta per fermarli i quattro hanno cominciato a palpeggiarla e insultarla.
A quel punto, attirato dalle urla della capotreno, è intervenuto il macchinista che è stato a sua volta picchiato dai quattro.
La capotreno ha poi raccontato quanto successo alla Fit-Cisl dell’Emilia-Romagna, che ha reso noto l'episodio.
In una nota Trenitalia Tper ha espresso vicinanza ai colleghi annunciando che, entro l'anno, ai capitreno saranno fornite speciali body-cam: delle videocamere che potranno essere indossate in episodi potenzialmente pericolose.
LEGGI ANCHE
- Ufficio postale di San Felice, risparmio di gas ed energia col progetto "Smart Building"
- Lancio di pietre contro un'auto parcheggiata, identificato minorenne
- Cede un muretto, senso unico alternato sulla strada provinciale 4
- 10 nuovi agenti della Polizia di Stato a Mirandola, la sindaca Budri: "Passo avanti nel rafforzamento della sicurezza"
- Nonantola, ubriaco danneggia cancello della caserma dei Carabinieri e auto in sosta: denunciato
- Mirandola, da genitori e gruppo di insegnanti critiche sulla gestione della scuola primaria "Dante Alighieri"
- Frana di Boccassuolo, dalla Regione Emilia-Romagna altri 200mila euro per interventi sulla viabilità
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta