Caro bollette, i sindacati: “Chiediamo alle multiutilities politiche responsabili”
MDOENA- "Nel prossimo autunno, ma ancor di più nel prossimo inverno, si prefigura una situazione drammatica per famiglie, lavoratori, imprese e sistema dei servizi dovuta agli aumenti spropositati dei costi energetici che porteranno a costi sociali inaccettabili. La situazione già estremamente pesante per le famiglie in difficoltà, diventerà drammaticamente insostenibile per tutti"- a lanciare l'allarme sono CGIL Emilia-Romagna, SPI CGIL Emilia-Romagna, Federconsumatori Emilia-Romagna e Sunia Emilia-Romagna.
"È con grande preoccupazione e allarme che chiediamo alle istituzioni, a partire dalla Regione e dagli Enti locali, interventi urgenti per assumere decisioni volte ad affrontare questa complicatissima situazione. Interventi e misure che già oggi sono in essere, anche per effetto di confronti avvenuti nei mesi scorsi come: dilazione del distacco delle utenze, in caso di morosità, rateizzazione del pagamento delle bollette/sconti legati al reddito del nucleo, dovranno essere ulteriormente rafforzati ed estesi- spiegano le sigle sindacali- Alle multiutilities chiediamo politiche commerciali responsabili non mirate all’incremento dell’utile e quindi al contenimento delle tariffe; impiego degli utili, dei dividendi o degli extra profitti non tassati per interventi rivolti alle fasce più deboli di utenti; interventi sulle tariffe del teleriscaldamento; disaccoppiamento dei prezzi dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili da quelli delle fonti fossili. Soprattutto chiediamo che gli Enti locali, in qualità di soci e azionisti, esercitino appieno il loro ruolo pubblico per difendere e sostenere famiglie, lavoratori, imprese e servizi alla persona, utilizzando gli utili e i dividenti per integrare e irrobustire le misure decise a livello nazionale".
LEGGI ANCHE
- Inflazione e caro bollette, Confesercenti Modena: “1.300 euro in meno a famiglia”
- Caro bollette, un peso insostenibile per bar e ristoranti. Fiepet Confesercenti Modena: “Il Governo deve aiutare la categoria, non c’è più tempo”
- Caro bollette, Vaccari (Pd): “Governo intervenga subito e avrà il nostro sostegno”
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro