Bonus alloggio all’Its Biomedicale: fino a 200 euro per gli studenti che si trasferiscono a Mirandola
MIRANDOLA- La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie della Vita, da ora ITS_Biomedicale, considerato che le imprese del territorio lamentano la carenza di tecnici specializzati che - se reperiti - potrebbero permettere loro di consolidare e garantire la loro attuale posizione competitiva, ma anche di affrontare con rinnovata competenza la quarta
rivoluzione industriale, intende promuovere l’iscrizione e la frequenza da parte degli studenti fuori sede, ai percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) finalizzati ad ottenere il diploma di Tecnico Superiore sostenendo la residenzialità attraverso il parziale rimborso di costi sostenuti per l’alloggio.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Fondazione ITS_Biomedicale per il Bando è pari a 21mila euro per ogni Biennio avviato nell’anno scolastico 2022-2023. Le risorse totali saranno suddivise fra tutti gli aventi diritto, richiedenti rimborso, per un massimo di 200,00 euro al mese per beneficiario.
Chi potrà beneficiare del bando
Possono presentare domanda gli studenti iscritti al primo anno di un corso ITS_Biomedicale nell’anno scolastico 2022-2023, residenti da almeno 6 mesi in un Comune distante almeno 60 chilometri dalla sede del corso, che abbiano preso domicilio nel territorio sede di ITS_Biomedicale, in funzione della frequenza ai corsi.
L'entità del rimborso
Il Rimborso avrà un importo massimo di 200 euro per un massimo di 21 mesi a partire indicativamente da novembre 2022 e comunque in funzione dell’effettivo calendario scolastico.
Modalità e termini si presentazione della domanda
Le domande di Rimborso redatte sulla modulistica scaricabile dal sito www.itsbiomedicale.it, dovranno essere inviate all’indirizzo mail [email protected] a partire dalle ore 09:00 del 4 ottobre 2022 e rimarranno aperte fino al quindicesimo giorno dopo l’avvio dei corsi salvo varianze di cui si darà notizia sul sito della Fondazione. La richiesta dovrà indicare nell’oggetto “Domanda Rimborso alloggio 2022 - Cognome Nome del richiedente”. La domanda deve essere sottoscritta dal richiedente con firma autografa e poi scansionata/fotografata. Assieme alla domanda va anche inviata una scansione/fotografia di un documento di identità del richiedente in corso di validità. Non saranno considerate ammissibili le domande presentate con modalità difformi rispetto a quanto pubblicato, nonché quelle inviate con altre modalità di trasmissione o quelle prive di firma.
La procedura di valutazione e di ammissione
In una prima fase si procederà alla verifica dell’ammissibilità della domanda controllando la presenza dei requisiti richiesti (iscrizione al primo anno e distanza chilometrica) Il totale delle risorse disponibili sarà poi suddiviso per il numero dei richiedenti. La procedura si concluderà con la pubblicazione sul sito web dell'istituto entro il quindicesimo giorno dal termine della presentazione delle richieste. Nel caso in cui- terminata la procedura di assegnazione- fossero disponibili risorse residue, la Fondazione ITS Biomedicale potrà riaprire il Bando.
Modalità di erogazione e mantenimento
L’importo 200 euro massimi mensili erogato il 20 di ogni mese sul conto corrente indicato nel modulo di iscrizione dopo aver verificato:
- la frequenza- superiore all'80%- a fine mese precedente
- la media scolastica- superiore 60/100- a fine mese precedente, Se inferiore, dovrà esserci evidenza di piani di recupero
a fronte dell’esibizione dell’avvenuto pagamento dell’alloggio scelto. Il rimborso verrà effettuato fino alla fine dell’anno scolastico, stage compreso, o comunque fino al termine dell’effettiva frequenza.LEGGI ANCHE
- La carica dei 40 diplomati dell’Its Biomedicale di Mirandola – LA CERIMONIA
- Dove a 20 anni tutti trovano lavoro qualificato: ecco l’Its Biomedicale di Mirandola – L’INTERVISTA
- I diplomati dell’Its biomedicale di Mirandola si presentano a Villa Tagliata
- Un open day per conoscere l’Its Biomedicale di Mirandola
- Mirandola, ITS Biomedicale premiato a Veronafiere nella categoria “Fabbrica intelligente”
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria a favore dei Fiordalisi di Clara"
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.