Punto nascite Mirandola, Ordine medici: “Decisione inevitabile per la sicurezza di operatori e pazienti”
LEGGI ANCHE:"Comprendiamo la reazione negativa della cittadinanza, ma non era più possibile proseguire l’attività senza mettere a rischio la sicurezza professionale degli operatori e la salute delle donne e dei nascituri – afferma il presidente dell’Ordine Carlo Curatola - Il Punto nascita dell'ospedale di Mirandola funzionava in deroga alle normative nazionali, che fissano in 500 parti all'anno il numero minimo. L’insufficiente numero di operatori impatta negativamente sulla sicurezza dei medici che vi operano, con rilevanti e prevedibili ricadute in tema di responsabilità professionale. Inoltre – continua Curatola – non garantiva più la sicurezza di partorienti e bambini perché la correlazione dei volumi di attività con gli esiti è ormai un dato supportato da tutte le società scientifiche. Anche questa decisione, purtroppo inevitabile, è il frutto di un'errata politica di programmazione sul numero di specialisti necessari per sistema sanitario nazionale. Le criticità in questi ultimi anni si sono accentuate, tanto che è emersa la necessità di ricorrere sempre più spesso a cooperative sulle cui competenze professionali sollevano dubbi i carabinieri del Nas e lo stesso Ministero della Salute".
- Punto nascite Mirandola, il 28 dicembre sit-in davanti alla sede Ausl per chiedere la riapertura
- Punto nascita Mirandola, desolazione e amarezza nel day after l’annuncio shock della chiusura
- Sospensione Punto Nascita Mirandola, il presidente Unione Area Nord: “Inammissibile”
- Punto nascite Mirandola, Platis e Neri (FI): “E’ interruzione di pubblico servizio, qualcuno dovrà risponderne”
- Sospesi i parti al punto nascite di Mirandola, il sindaco Greco: “Rimasti soli a difendere il nostro ospedale”
- Sospensione attività punto nascite di Mirandola, ecco cosa cambia nel percorso verso il parto
- Carenza di ginecologi, sospesi i parti al punto nascite di Mirandola
- Hockey in line, grande successo per il primo stage femminile degli Scomed Bomporto
- Carpi, si presenta alla Comunione del figlio ma finisce in manette
- "Muoviti Muoviti": a Carpi la Festa del progetto che coinvolge migliaia di bambini
- Pulizia delle aree verdi cittadine: a Mirandola arriva la giornata "Tutti a raccolta"
- Al via la terza edizione dell’Equality Week di Unimore
- "Umoristi a Carpi", alla "Hack" la premiazione delle migliori vignette
- Auditorium Enzo Ferrari di Maranello, ecco la stagione 2023/2024
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta