Cavezzo, a Disvetro torna Gusto Pera: tante delizie per celebrare “sua maestà, la pera”.
"Pere al potere": è questo lo slogan - chiaramente provocatorio - della nuova edizione di Gusto Pera, evento di valorizzazione anche gastronomica del frutto tipico della nostra terra che andrà in scena Domenica mattina 8 Settembre nel pereto monumentale di Maurizio Tondelli, a Disvetro di Cavezzo, nella Bassa Modenese. Vista l'annata particolarmente felice, con i filari letteralmente traboccanti di pere, abbiamo pensato che fosse giusto proporre un programma più ricco e articolato: capace di coinvolgere anche i produttori di gusto del territorio, il mondo dell'arte e della scuola. E così, nel mese di Settembre, si potranno gustare piatti e prodotti a base di pera in alcuni ristoranti, pizzerie, panetterie e gelaterie della nostra provincia ("La pera in tavola": vedi elenco qui sotto); per lo stesso motivo, dopo l'esecuzione di "Mangia una pera" - inno della manifestazione - e l'ineludibile Elogio della Pera, il giornalista dendrogastronomico Carlo Mantovani, deus ex machina dell'evento, procederà a premiare con un meritatissimo diploma di Cavaliere della Paesaggezza due virtuosi produttori di gusto modenesi, che si sono distinti per la loro capacità di valorizzare la pera in cucina: la stimata Sfoglina e docente di Alma Rina Poletti, per il suo Strudel di pianura, e il direttore della mensa aziendale della Ferrari Umberto Giovanardi, per i suoi Tortelli alla Maranello. Prima della visita al pereto - guidata come sempre dal proprietario, l'agricoltore Maurizio Tondelli - e degli assaggi finali a base di pera - Mantovani premierà anche i vincitori della prima edizione del concorso fotografico "La pera in foto", pensato proprio per valorizzare e rilanciare l'immagine di questo nobile frutto. Dopo la visita guidata, in attesa degli assaggi, ad intrattenere i presenti interverranno alcuni graditissimi ospiti: la poetessa di Quarantoli Cosetta Malavolta con l'attore Guerrino Ferrari e il comico bolognese Simone Merini. Per chiudere i festeggiamenti di un anno che per la nostra pera si annuncia davvero speciale, il vulcanico giornalista di Concordia sulla Secchia ha organizzato poi l'evento denominato "La pera a scuola", una lezione di Paesaggezza con laboratorio gastronomico che si terrà il 4 Ottobre presso la scuola alberghiera CFP Nazareno di Carpi: dopo aver chiarito il concetto di cucina dendrogastronomica, cioè quella in cui la frutta è protagonista anche di piatti salati, gli studenti del Nazareno prepareranno un menù a base di pera ideato dallo stesso Mantovani, con l'obiettivo di stimolare i ragazzi e incoraggiarli ad utilizzare i prodotti tipici del territorio.
- Rinnovo contratti metalmeccanici, scioperi anche alla Unifer di Finale Emilia, alla Bosch di Nonantola e alla Emmegi di Soliera
- Soliera e Carpi: Eortè, Il Mantello e CFP Il Nazareno in rete contro il disagio giovanile
- Concordia, guasto durante lavori: alcune vie di Vallalta rimangono senza luce
- Terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro vicino a Finale Emilia
- Cadavere di una donna recuperato ai laghetti di Sant'Anna
- Frontale nel reggiano, grave 18enne di Carpi
- Policlinico di Modena, cominciati i lavori di sostituzione della Tac della Radiologia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.